Sostenibilità, premio internazionale per il terzo anno consecutivo a Tenaris
Per il terzo anno consecutivo Tenaris si è aggiudicato il prestigioso premio «Steel Sustainability Champion 2019», indetto dalla Worldsteel Association.
Per il terzo anno consecutivo Tenaris si è aggiudicato il prestigioso premio «Steel Sustainability Champion 2019», indetto dalla Worldsteel Association.
L’intervento per la ricostruzione economica post Covid. Finanzia nuove e esistenti attività e anche le vendite on line e a domicilio.
Dopo lo stop forzato per oltre 200 aziende tanti problemi. Chi può, attiva la vendita a domicilio.
Coldiretti Bergamo: le fattorie didattiche rappresentano il luogo ideale per apprendere a stare insieme in un modo nuovo, in spazi aperti e ricchi di spunti educativi.
L’Antitrust ritiene che la concentrazione tra Intesa e Ubi «non sia allo stato degli atti suscettibile di essere autorizzata».
Appena eletto presidente, Carlo Mazzoleni spiega: «Con me il Consiglio avrà un ruolo politico». Solo autorità e consiglieri in sala, causa le disposizioni del distanziamento. Il 23 giugno la nomina della Giunta.
Sì preventivo all’acquisto di una partecipazione di controllo di Pramerica, Leasing, Factor e Prestitalia.
Già oltre cento adesioni tra gli imprenditori della valle.
Nel corso della pandemia si moltiplicano gli utilizzi delle macchine: dalle rilevazioni, al controllo a distanza, dalle auto a guida autonoma alla diagnostica.
Critiche della Cisl Bergamo al contributo per «prima casa» e «e-learning» di Regione Lombardia. La replica dell’assessore Regionale Silvia Piani: «il bando è stato rifinanziato per coprire tutte le richieste, nessuno è rimasto escluso».
L’analisi di Danilo Mazzola, segretario provinciale della Cisl , su quanto è costato il lockdown nella nostra provincia.
A un mese dalla ripartenza, la crisi del tessile bergamasco è un dato di fatto. Buona parte delle oltre 300 società di capitali del territorio ha chiesto la cassa integrazione con ricadute su almeno seimila addetti.
Novità sui saldi data l’emergenza Covid: partiranno il 1° agosto.
In un comunicato, la Cisl Fp conferma per il 18 giugno uno sciopero generale dei lavoratori della Sanità privata e delle Rsa, in attesa da anni di un contratto.
Il segretario generale Gianni Percchi commenta l’analisi Ires «Lucia Morosini» sui dati congiunturali di Banca d’Italia, Istat e Inps.