Sab, sabato 5 sciopero Bus fermi dalle 19 alle 23
Fallisce il tentativo di conciliazione tra sindacati e azienda in Prefettura.
Fallisce il tentativo di conciliazione tra sindacati e azienda in Prefettura.
Fissata il 10 novembre. Sono 30 le persone per cui la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio.
Da un capannone di Ambivere allo spazio passando per la Nasa. Due belle notizie per la Cospal (acronimo di Costruzioni speciali in alluminio).
Il Ministero dell’Economia sta studiando la possibilità di far riscattare gli anni di laurea gratuitamente per i nati tra il 1980 e il 2000. Un provvedimento per venire incontro alla generazione che più ha subito i danni della crisi economica e le difficoltà conseguenti nella ricerca della prima occupazione.
Avanti adagio ma pur sempre avanti: si consolida ancora la fase di ripresa della produzione industriale a Bergamo con la settima variazione congiunturale positiva di fila che fa registrare un +0,5% nel trimestre e una crescita anno su anno invece molto più robusta che tocca quota +2,3%.
Accordo fra Treviglio e Maranello per una linea di cicli d’alta gamma. Il presidente Grimaldi: collaborazione fortemente voluta, insieme creeremo modelli innovativi.
Ma O’Leary invita alla calma: «Le entrate sono distorte dalla presenza delle vacanze pasquali» nel primo trimestre.
Il patron della Brembo premiato in MIchigan. In passato il premio era andato a personalità come Enzo Ferrari o Gianni Agnelli.
Dopo la crisi degli anni precedenti le aziende metalmeccaniche bergamasche sembrano ripartite.
Ha 46 anni ed è entrato nell’associazione nel 1998 dopo la laurea. Una carriera tutta in via Camozzi
Lo ha annunciato su Facebook il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina.
Dopo Spa e banca unica, ora un cantiere sul sistema duale. E sull’inchiesta giudiziaria Andrea Moltrasio si dice «Soddisfatto per la sentenza di Brescia».
Si è spento a Parre: nel 1963 aveva fondato una ditta diventata poi leader nel settore.
Il nuovo contratto è riservato a famiglie e imprese sotto i cinque dipendenti
Regole più favorevoli per il settore agricolo: il limite di utilizzo per singola azienda passa da 5 a 6.600 euro.
Una manager di esperienza per guidare la crescita internazionale di Kiko spa, società controllata da Percassi che in pochi anni ha raggiunto un fatturato di oltre 600 milioni e superato quota mille negozi in venti Paesi del mondo.