I sindacati dopo l’annuncio degli esuberi «Ubi non porti attività all’esterno»
A Milano Massiah ha illustrato il piano industriale con i nuovi tagli. Per 1.318 addetti ancora da trovare una soluzione.
A Milano Massiah ha illustrato il piano industriale con i nuovi tagli. Per 1.318 addetti ancora da trovare una soluzione.
Primo trimestre molto positivo. Massiah sui tagli alle good banks: «Non ci sarà nessun licenziamento».
Banca Etruria diventa Banca Tirrenica, Banca Marche è Banca Adriatica e CariChieti diventa Banca Teatina
«Il negozio di vicinato sta soffrendo e quasi scomparendo, e la grande distribuzione fa pagare a caro prezzo le sue politiche “espansive” in termini di spazi e di orari. Poter fare la fare la spesa la domenica, in un anno, ci costa il 2% in più! E comunque, tutto questo prodigarsi in aperture extralarge non ha prodotto un benché minimo aumento dell’occupazione».
È attesa per mercoledì 10 maggio la firma per l’acquisizione da parte di Ubi di tre good banks: Banca Etruria, Banca Marche e CariChieti. Condizione essenziale perché l’operazione si concluda è la vendita di 2,2 miliardi di crediti deteriorati delle tre banche al Fondo Atlante.
Sciopero a sorpresa alla Elframo di Bergamo. L’azienda, produttrice di grossi elettrodomestici per collettività, ha annunciato nei giorni scorsi 15 esuberi tra gli 85 dipendenti. Nel pomeriggio un’assemblea dei lavoratori ha deciso, con Fim Cisl e Fiom Cgil, di scendere in sciopero e, nonostante l’acquazzone che si è scaricato sullo stabilimento di via Verga, una cinquantina di dipendenti ha insc…
Sono stati eletti lunedì pomeriggio, nel corso dell’assemblea di Ascom Bergamo Confcommercio, i nuovi organi dell’associazione per il quinquennio 2017-2021.
La Fidelitas vola per la prima volta oltre i 100 milioni di euro di fatturato (101,1 per la precisione, in aumento dell’8,1% sull’anno precedente, mentre l’utile netto è a 2,8 milioni e l’ebitda a 12 milioni, pari all’11,9% del fatturato).
I dati congiunturali della Camera di commercio per il primo trimestre 2017 e quelli rapportati al confronto anno su anno, fanno registrare per Bergamo un’avanzata su tutti i fronti, a cominciare dalla produzione industriale, e ancor di più sul fronte dell’artigianato, mentre la crescita riguarda meno il commercio.
L’identikit è presto fatto: 40 anni, uno stipendio medio di 1.940 euro e l’obiettivo di restituire il prestito in 67 rate, vale a dire nell’arco di circa cinque anni e mezzo. Questo in Lombardia. Ma nella nostra provincia, le previsioni sono un po’ meno rosee: i bergamaschi rientrano dal finanziamento dopo 72 mensilità (quasi mezzo anno in più), le stesse dei mantovani, una in più di quelle neces…
Altri cinque nuovi piani (di cui uno interrato) per complessivi 8 mila metri quadrati.
Insieme a lui nominati l’ex direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, e il commissario dell’Ilva, Enrico Laghi.
A marzo 2017 i disoccupati con più di 50 anni hanno superato per la prima volta dall’inizio delle serie storiche mensili (2004) il numero dei disoccupati giovani tra i 15 e i 24 anni.
Inaugurati i primi centri educativi voluti dalla multinazionale dei freni
È il Settentrione l’Eldorado dei lavoratori italiani: con 1.476 euro mensili, infatti, Bolzano è la provincia che, oltre ad avere il tasso di disoccupazione più basso, detiene il primato delle buste paga più ’pesantì fra i dipendenti.