Jobs Act, assunzioni fast... food McDonald’s: «Già 50 in 7 giorni»
A 7 giorni dall’approvazione del Jobs Act, McDonald’s ha gia’ assunto 50 persone con il contratto a tutele crescenti.
A 7 giorni dall’approvazione del Jobs Act, McDonald’s ha gia’ assunto 50 persone con il contratto a tutele crescenti.
Mentre l’attenzione del mercato immobiliare è tutta rivolta alle compravendite e ai segnali positivi riscontrati da più parti tanto per la domanda quanto per le transazioni, cosa è successo nel mondo degli affitti? Bergamo 5ª in Lombardia e 23ª in Italia per i prezzi degli affitti.
I dati Istat sul quarto trimestre 2014: le province che trainano le vendite sui mercati esteri sono Bergamo, Torino, Genova, Modena, Frosinone, Vicenza e Ascoli Piceno. Siracusa, Cagliari, Roma e Arezzo contribuiscono invece alla contrazione dell’export.
Il consorzio bergamasco contesta la scelta di esporre in un’area diversa. Medolago: il mondo a Milano, ma chi è interessato non troverà i nostri prodotti.
Faac Spa chiude il sito di Grassobbio con una cinquantina di dipendenti, tutti fino a oggi impegnati nell’attività produttiva. Nella mattinata di mercoledì 11 marzo si sono svolte le assemblee con i lavoratori.
Contro la decisione dell’azienda di licenziare 400 lavoratori (sui 1.800 in organico) annunciata il 25 febbraio scorso, alla Tenaris di Dalmine e di Sabbio lo sciopero proclamato per il 10 marzo ha ottenuto il 100% dell’adesione. Lo comunicano i sindacati.
Ubi Banca consolida e amplia l’offerta dei servizi di mobile banking. Accessibili via smartphone servizi di trasferimento fondi tra privati, servizi di pagamento, banking e trading con funzioni evolute.
Al via l’attività di formazione per i gestori di sale gioco e locali con slot machine. Ascom e Confesercenti, aderendo alle recenti norme hanno firmato un protocollo di collaborazione con l’Asl di Bergamo per la programmazione di corsi formativi rivolti ai gestori di locali slot.
Verso le 12 anche i segretari generali di Cgil (Luigi Bresciani) e Cisl (Ferdinando Piccinini) sono intervenuti per portare la solidarietà ai lavoratori.
Non convince i sindacati (qualcuno in parte, come la Cisl, qualcun altro del tutto, vedi la Cgil), ma i primi effetti del Jobs act si traducono in assunzioni - con contratto a tutele crescenti - da parte di piccole e grandi imprese bergamasche.
Martedì 10 marzo si ferma la Tenaris. I 1850 lavoratori della fabbrica bergamasca, insieme ai colleghi di Costa Volpino, Arcore e Piombino, scenderanno in sciopero, per contrastare la richiesta della direzione di 406 esuberi, dichiarati per il solo stabilimento di Dalmine, ma letto come campanello di allarme anche dagli altri siti produttivi italiani del gruppo.
Sta per «debuttare» il 730 precompilato, una vera novità per i contribuenti italiani. Sono circa 370 mila i bergamaschi interessati.
Tempi rispettati, nonostante il maltempo, per la Vitali Spa di Cisano Bergamasco: l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda sarà riaperto al traffico domenica 8 marzo alle 7
Blue Meta, azienda bergamasca del Gruppo veneto Ascopiave, specializzata nella fornitura di gas ed energia elettrica, lancia sul territorio la campagna che prende corpo nelle «Manimali» di Guido Daniele, opere effimere create con la tecnica del body painting. L’artista di fama internazionale, la cui mostra personale al Rockfeller Center di New York si è appena conclusa.
L’Italia è un paese nel quale costa parecchio anche essere in regola con il fisco, secondo i dati elaborati dal Centro Studi ImpresaLavoro.