Balzer, l’accordo non si trova: rimangono i tre licenziamenti
Nell’incontro alla Direzione territoriale del lavoro, Fisascat Cisl e Codesa si sono lasciate senza trovare soluzioni per la vicenda dei tre lavoratori licenziati dal Balzer.
Nell’incontro alla Direzione territoriale del lavoro, Fisascat Cisl e Codesa si sono lasciate senza trovare soluzioni per la vicenda dei tre lavoratori licenziati dal Balzer.
Tutelare riparatori e acquirenti di orologi dalle multinazionali dei produttori, che non mettono a disposizione dei laboratori artigianali i ricambi necessari per le riparazioni.
Sono tantissimi in Bergamasca i lavoratori precoci, ovvero coloro i quali hanno iniziato la loro attività lavorativa per esempio a 14 o 15 anni.
L’arcidiocesi di Bologna è salita dal 66 al 100% della società che ha anche uno stabilimento a Grassobbio.
I prezzi e le variazioni regionali relative al secondo semestre 2014 resi noti dall’Ufficio Studi Tecnocasa, che da anni monitora il mercato immobiliare italiano con le agenzie del Gruppo.
Anche chi è in cassa in deroga a rotazione dal 7 maggio potrà richiedere l’anticipo della integrazione salariale.
I dati del Servizio Studi della Camera di Commercio su industria, artigianato, commercio, servizi e costruzioni in provincia di Bergamo nel primo trimestre 2015.
La compagnia aerea ha reso noti i dati di aprile: il traffico cresce del 16% con 9 milioni di clienti. E dal 5 maggio novità per i clienti: Ryanair ha diminuito il costo per il cambio di volo in caso di mancata partenza e i costi per il check-in in aeroporto, una tra le ultime iniziative per il secondo anno del suo programma triennale di miglioramento dell’esperienza cliente «Always Getting Bette…
Il gruppo ha sede a Curno e negozi in tutta Italia. A rischio 7 punti vendita (nessuno nella Bergamasca) e più di 700 posti. Sindacati preoccupati, Citerio (Fisascat Cisl Bergamo): «Contiamo su relazioni diverse dal passato».
Tute blu, 2.100 licenziamenti nel primo trimestre in Lombardia: 500 solo nel mese di marzo. Rota (Fiom): «Numero considerevole esuberi, se confermato soglia altissima anche per il 2015».
Lombardia e Stati Uniti: interscambio da 10,4 miliardi di cui quasi 7 di export. Il dato emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat per l’anno 2014. Bergamo, insieme a Milano e Brescia, traina la crescita, tra macchinari, metalli e moda. Al via corso per le imprese per il business negli Usa.
I formaggi Principi delle Orobie diventano protagonisti all’Expo. Una settimana ciascuno, i sei gioielli caseari prodotti sulle Orobie nelle province di Bergamo, Lecco e Sondrio saranno ospiti dello spazio espositivo e degustazione di Slow Food International.
La moda bergamasca celebra Expo e sono diverse le aziende orobiche che lanciano capsule o limited edition in occasione dell’Esposizione universale che apre oggi a Milano.
Il Primo Maggio dovrebbe costituire un momento di festa. Purtroppo non è così, non lo è per tutti. Per i 9300 licenziati e i 17.000 cassintegrati.
I dati di Eurostat confermano una situazione decisamente non positiva per il nostro Paese.