Stabile l’import-export con la Turchia Cresce Milano (+3%), Bergamo è terza
Sono stabili ma consistenti i rapporti commerciali tra Lombardia e Turchia: e la Bergamasca si piazza al terzo posto nella nostra regione sia per import che per export.
Sono stabili ma consistenti i rapporti commerciali tra Lombardia e Turchia: e la Bergamasca si piazza al terzo posto nella nostra regione sia per import che per export.
Promozione e gestione, marketing e ricerca e sviluppo: sono i settori su cui si concentra la ricerca di nuove figure in Sanpellegrino (Nestlé).
Le vendite bergamasche negli Stati Uniti hanno messo a segno un più 32% nel primo semestre dell’anno, passando da 383 a 506 milioni di euro.
Vale la pena, per chi cerca lavoro, di tenere d’occhio le offerte del gruppo Esselunga. La nota catena di supermercati è sempre alla ricerca di personale da inserire nei propri centri commerciali.
Un cemento bello da vedere e da accarezzare. Un materiale sostenibile, durabile, resistente e allo stesso tempo di grande qualità estetica, pronto per essere utilizzato in opere di pregio architettonico come Palazzo Italia a Expo 2015.
«Confermo il primo semestre 2016 che dovrebbe il nostro obiettivo». Così ha risposto ai giornalisti Carlo Pesenti, ad di Italcementi quanto alla tempistica sul progetto di vendita della società italiana alla tedesca HeidelbergCement.
Ubi Spa avrà un tetto anti-scalata al 5% fino al 26 marzo del 2017, ovvero due anni dall’entrata in vigore della riforma.
L’industria metalmeccanica lombarda fatica ad uscire dalla crisi e ad agganciare la ripresa. Sono ben 1.635 le aziende colpite (contro le 1.633 del 2° semestre 2014), e 42.609 i lavoratori (contro 40.615 i precedenti) coinvolti da molibilità e ammortizzatori sociali.
Raggiunta l’intesa con le organizzazioni sindacali. La Cgil si è sfilata, Legramanti: «Scongiurata l’ipotesi di esternalizzare alcuni servizi».
Nuovo prestigioso traguardo per l’azienda di Nembro, in vista dell’edizione 2017-18 della regata.
«È meglio ridurre le tasse sulle imprese piuttosto che ridurre le tasse sulle case come Imu e Tasi». Lo ha detto il presidente di Confindustria. Sei d’accordo?
Il Governo valuta la possibilità di intervenire sulla riforma Fornero delle pensioni ’«nelle prossime settimane e mesi’». Ma avverte: le modifiche dovranno essere «a somma zero».
Dopo quattro intensi anni di presidenza pare che Silvio Albini lascerà l’incarico.
«La vicenda Faac, ex Genius di Grassobbio, non è il primo caso in provincia di ristrutturazioni o chiusure nella sola logica del profitto». Così la Cisl in un comunicato.
Sulla sorte dei 50 lavoratori della Faac di Grassobbio venerdì 4 settembre si è tenuto un incontro fra il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, i delegati sindacali e i rappresentanti di Fiom-Cgil e Fim-Cisl.