Frena il mercato della bicicletta: effetto fine bonus
IL BILANCIO. Nel 2023 un calo delle vendite del 23%. A soffrire di meno i prodotti di media e alta gamma. Vriends (Vittoria): segni di ripresa che si consolidano.
IL BILANCIO. Nel 2023 un calo delle vendite del 23%. A soffrire di meno i prodotti di media e alta gamma. Vriends (Vittoria): segni di ripresa che si consolidano.
LA MANIFESTAZIONE. Si riparte dopo dieci anni di attesa. Oltre 16mila metri quadrati di esposizione, ma anche convegni, focus, workshop e incontri formativi, in presenza e online.
LA MANIFESTAZIONE. Si riparte dopo dieci anni di attesa. Oltre 16mila metri quadrati di esposizione, ma anche convegni, focus, workshop e incontri formativi, in presenza e online.
LA NOVITÀ. L’azienda bergamasca: «Obiettivo della partnership è accelerare la crescita a livello globale».
CAMPAGNA FISCALE. Dal 30 aprile il modello «semplificato». Le agende per le consulenze dei Caf risultano già piene anche per maggio e giugno.
GLI INCENTIVI. Saranno disponibili per tutti i contratti stipulati dal 1º gennaio al 31 dicembre di quest’anno. «Una boccata d’ossigeno anche per i concessionari».
IL RINNOVO. Prevista anche una tantum di 350 euro. Tra le causali per i contratti a termine saldi e festività. I sindacati: «Raggiunto l’accordo grazie allo sciopero».
I DATI INPS. L’importo medio delle nuove pensioni è di 1.225 euro con grandi differenze tra le gestioni (888 euro medi per le pensioni di vecchiaia e 2.017 per quelle anticipate, legate a un numero più alto di contributi) e tra i settori con i dipendenti pubblici con le pensioni medie più alte.
LA MULTA. Antitrust contro Amazon: l’autorità ha accusato il colosso delle vendite online di aver messo in atto pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori e ha quindi deciso di infliggergli una maxi multa da 10 milioni di euro.
L’OPERAZIONE. La quotazione e la sede fiscale resteranno in Italia
DICHIARAZIONE DEI REDDITI. Le nuove scadenze entrano in vigore dal 2 maggio. Posticipo ad ottobre per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023.
CAZZANO SANT’ANDREA. Il comunicato congiunto di Femca Cisl e Filctem Cgil sulla chiusura dello stabilimento bergamasco con 40 lavoratori: «Si adotti la stessa soluzione dei dipendenti di Mirafiori».
L’ANALISI. Prosegue l’onda felice in città post Salone del Mobile: alte richieste fino al 10 maggio. Bene il turismo wellness e gastronomico, tra terme e hotel con spa. Montagna e lago appese al meteo. Si temono disdette per maltempo.
LE DENUNCE. Poca informazione preventiva per i rinnovi dei contratti. Soddisfatti i consumatori. L’azienda: «Noi sempre corretti».
INNOVAZIONE. La prima applicazione concreta di questo progetto sarà presentata alla fiera Techtextil, al via martedì 23 aprile a Francoforte.