Dal cartongessista al meccanico, le offerte di lavoro in Bergamasca
LAVORO. Sono oltre 130 le offerte della Provincia di Bergamo. Ecco l’elenco dei Centri per l’impiego di via Tasso.
LAVORO. Sono oltre 130 le offerte della Provincia di Bergamo. Ecco l’elenco dei Centri per l’impiego di via Tasso.
NO HAT 2024. Il monito lanciato da Andrea Allievi (Microsoft) alla sesta edizione di No Hat a Bergamo. Sunil Venanzini, architetto della sicurezza informatica: «Oggi gli attacchi ai sistemi avvengono anche con telefonate realizzate con voci clonate».
I DATI. La Fondazione Moressa ha «fotografato» l’apporto degli immigrati: sono il 12,7% dei contribuenti e il 9,4% degli imprenditori. L’analisi dei dati su L’Eco di Bergamo di domenica 20 ottobre.
LA DONAZIONE . La multiutility partecipa al Fondo di solidarietà del Comune per i cittadini e le imprese danneggiate dal maltempo del 9 settembre e offre agevolazioni a chi deve sostituire la caldaia danneggiata.
L’EVENTO. Dal 18 al 20 ottobre la 9ª edizione con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il formaggio in ogni sua sfumatura. In programma masterclass, mostre, incontri, convegni, concorsi caseari, momenti didattici e molto altro.
IMPRESE. L’azienda bergamasca è pronta a investire in uno dei più grandi mercati mondiali delle energie rinnovabili, con un duplice obiettivo: trasferire il proprio know-how e supportare al meglio anche i clienti italiani ed europei che operano negli Stati Uniti.
SOSTENIBILITÀ. Siglato un contratto con Axpo Italia per la fornitura di 15 gigawattora «verdi» per sette anni. Della Briotta: passaggio importante verso la transizione.
AL CENTRO CONGRESSI PAPA GIOVANNI XXIII. Sono attese 900 persone a Bergamo sabato 19 ottobre per «No Hat», conferenza internazionale su Cybersecurity e hacking etico che giunge quest’anno alla sua sesta edizione.
L’INIZIATIVA. Il 23 e 29 ottobre varati gli «Startup Days». Dalla StartCup al FutureMatch per favorire i contatti. Ateneo di Bergamo partner. Guidesi: dalle idee al lavoro.
IL CONTRIBUTO. Destinato agli studenti che si sono distinti nell’anno 2023/2024: aiuta a sostenere le spese di libri, strumenti tecnologici e iscrizione a corsi.
LA SPERIMENTAZIONE. Partirà dal 23 ottobre sulla app «IO» la sperimentazione dell’It Wallet, il portafoglio che conterrà tutti i documenti digitali: patente di guida, tessera sanitaria e carta Ue della disabilità.Sarà inizialmente pubblico, ma sarà possibile svilupparlo anche anche da parte di privati.
L’ANALISI. I servizi trainano la crescita con un +2%, crescono ancora le attività guidate da donne e stranieri.
LA MANIFESTAZIONE. Mostre, laboratori, degustazioni e incontri per valorizzare e promuovere il comparto lattiero-caseario italiano.
METALMECCANICA. Lo sciopero per chiedere di «difendere l’occupazione e il lavoro» e di «rilanciare il futuro dell’industria dell’auto in Italia».
LAVORO. Ecco l’elenco delle offerte di lavoro dei Centri per l’impiego della provincia di Bergamo.