Dal cuoco all’elettrauto: ecco le offerte di lavoro in provincia di Bergamo
LAVORO. Per candidarsi bisogna contattare i Centri dell’impiego del territorio.
LAVORO. Per candidarsi bisogna contattare i Centri dell’impiego del territorio.
LA QUERELLE. Sabato l’azienda bergamasca ha deciso lo stop alla collaborazione con l’influencer.
CONTRO LE EMISSIONI. Quasi esauriti gli incentivi per le auto con motore tradizionale. Le agevolazioni arrivano mentre sale la tensione tra governo e Stellantis.
CHI NE HA DIRITTO. Per le mamme con due o più figli: serve un contratto a tempo indeterminato ma anche di somministrazione o in apprendistato. Ecco tutte le informazioni utili.
TECNOLOGIA. Nata nel 2015, alla N-And di Pognano lavorano oggi 78 informatici di 17 nazionalità diverse. Il fondatore: modello di integrazione e di confronto.
E-COMMERCE. Tra le realtà Ortisgreen di Azzano e Chimiver di Pontida: «Capiamo meglio le esigenze dei clienti anche attraverso i nostri siti».
I DATI 2023. Su 5.439 avviate nella Bergamasca, hanno attivato uno o più contratti 1.355 lavoratori Redondi (Cgil): misure di sostegno per i più fragili.
IL RICONOSCIMENTO. Il Gruppo Vitali al primo posto nella categoria Investment and Asset Management - Future dei The Plan Real Estate Award 2023.
L’ANNUNCIO. A rischio una ventina di posti di lavoro su un totale di 40. Oggi sciopero e presidio. Il sindacato: l’azienda riveda la sua posizione.
LO SCENARIO. Pesa la crisi nel Mar Rosso che riduce le consegne malgrado le scorte in Italia siano adeguate. Confindustria: «Importante diversificare le fonti».
PRIME AVVISAGLIE. Parlare di allarme è sicuramente eccessivo: diciamo che, in una situazione geopolitica che di anno in anno diventa sempre più complessa, qualche timore per le imprese - anche bergamasche - comincia ad affacciarsi a causa dell’ultimo scenario di crisi, quello del Mar Rosso.
MILANO UNICA. In crescita gli espositori: 34 bergamaschi. La sfida lanciata agli imprenditori: «Le nostre aziende facciano uno sforzo per conoscere questa tecnologia».
IL BLOCCO STRADALE. Partita da Francia e Germania contro le politiche agricole dell’Europa, si sta estendendo anche all’Italia. Martedì 30 gennaio un sit-in con i trattori a Cologno al Serio sulla Francesca.
PAGAMENTI. È possibile pagare attraverso il sito e le app, basterà inserire i dati per conoscere in tempo reale l’importo dovuto.
L’azienda bergamasca ha scelto di affidare la carica di direttore generale a un manager di esperienza, Ceo di Euronics.