Dall’elettricista alla cassiera, ecco tutte le offerte dei Centri di Impiego della Provincia
RICERCA. Tutte le nuove posizioni aperte e aggiornate a questa settimana.
RICERCA. Tutte le nuove posizioni aperte e aggiornate a questa settimana.
Quale opportunità ha rappresentato il Piano Nazionale Ripresa Resilienza per le amministrazioni comunali del Paese? Se ne discute in un convegno organizzato da Cgil e Funzione Pubblica-Cgil per lunedì 27 maggio, al Mutuo Soccorso di via Zambonate 33 a Bergamo (ore 17.30).
Nella Bergamasca. I finanziamenti ammontano a due miliardi e 800 milioni di euro per quasi 4.500 progetti. Il Comune che ha ricevuto l’importo maggiore è quello di Bergamo: poco meno di 690 milioni per 395 «idee».
L’ANALISI. In difficoltà per le bollette, l’affitto e le rate del mutuo, rinunciano a cure, controlli o interventi dentistici.
IN BERGAMASCA. Ad aprile le immatricolazioni aumentate del 14,3%. «Speriamo che i contributi statali siano quelli preannunciati da tempo». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.
L’assemblea Assolatte . Il presidente Zanetti: «Bene produzione ed export. Per alcuni prodotti come i formaggi freschi rischi sulle vendite future».
L’INNOVAZIONE. La società che ha raccolto l’eredità Italcementi ha presentato il nuovo prodotto. L’a.d. Gallini: «La cattura di CO2 nell’impianto in Norvegia e lo stoccaggio nel Mare del Nord».
DATI FABI. I bergamaschi riducono la liquidità e investono di più in azioni e bond. Finanziamenti diminuiti dell’1,2%. Manzoni: il rialzo dei tassi ha inciso sul ricorso al credito.
LA VERTENZA. Ci sono i giorni contati per trovare una soluzione al caso dell’Orobica Cicli, l’azienda di Endine Gaiano che ha annunciato lo stop dell’attività - l’assemblaggio di biciclette - a fine mese.
GIORNATA DELLE API. Con il 182% in più di pioggia caduta in due mesi rispetto allo scorso anno e continui sbalzi termici devono fare i conti con produzioni compromesse per le prime fioriture, in particolare per l’acacia
RICERCA. Tutte le nuove posizioni aperte e aggiornate a questa settimana.
L’ALLARME. Pesano trasporti e cibo, buttiamo via quasi 30 chili di alimenti a testa. Per soddisfare i nostri consumi, servirebbe il quadruplo di beni.
LIMITED EDITION. Nuova prestigiosa collaborazione per la Pigna: il gruppo di Alzano Lombardo si allea infatti con Fiat-Stellantis per la creazione dell’iniziativa «The color energy Fiat X Pigna».
IL FLASH MOB. Nell’occasione, anche Confcommercio Bergamo ha svolto un’attività di promozione dell’iniziativa tra i ristoratori del proprio territorio, raccogliendo 120 adesioni
L’INTERVISTA. Alla vigilia dell’assemblea di Confcommercio Bergamo, il presidente Zambonelli traccia un bilancio. «Orari vicini alle esigenze dei giovani, sennò temo altre chiusure. Con Confartigianato alla pari per numero di soci»