Il gruppo Magris sbarca in Belgio. «Avanti con la diversificazione»
L’OPERAZIONE. Prima acquisizione estera per il gruppo. In vista il raddoppio del polo logistico di Fara Olivana.
L’OPERAZIONE. Prima acquisizione estera per il gruppo. In vista il raddoppio del polo logistico di Fara Olivana.
L’INIZIATIVA. Dal 9 gennaio e per tutti i primi martedì dei mesi successivi, i cittadini, gruppi e imprese che operano nel Comune possono usufruire, su appuntamento, di un colloquio con il notaio. Ecco come prenotare.
L’ANALISI. Più della metà del territorio provinciale rischia di rimanere sprovvisto di presidi bancari e negli ultimi dieci anni la popolazione bergamasca che risiede in un comune senza uno sportello bancario è aumentata del 382%.
LA NOVITA’. Advanced Technology Industrial Group, società controllata da Alpha Private Equity, ha stipulato un accordo per la vendita del 100% di Remazel Engineering a Fincantieri.
OCCUPAZIONE. Aggiornata la lista delle posizioni aperte nei centri per l’impiego della Bergamasca.
I DATI. È un record di quelli che fanno piacere a cittadini e imprese. Quest’anno il fisco ha messo mano velocemente al proprio portafoglio, e il risultato è che i rimborsi hanno superato complessivamente i 22,4 miliardi di euro, un valore mai raggiunto.
LA FIRMA . Un ingresso ogni due bancari che lasciano. Saranno stabilizzati 200 somministrati su circa 600. L’8 gennaio debutta modello organizzativo aggiornato.
IMMATRICOLAZIONI. A novembre in provincia di Bergamo l’«effetto Tesla» decisivo per far aumentare le vendite. La quota del segmento però ancora sotto il 2% del totale.
I DATI. Un Natale di riscoperta di piatti tradizionali, dal bollito alla fritture di pesce, e acquisti per brindare dettati dal portafoglio e dalle offerte a scaffale. Ma i buoni numeri registrati a fine anno 2022 per il mercato del vino nelle ricorrenze di fine anno «non sono confermati».
COSTI IN DISCESA. I picchi di settembre sembrano già un lontano ricordo per gli automobilisti. Anche sul fronte benzina, l’ondata inflazionistica sta progressivamente rallentando e il 2023 si appresta a chiudersi con prezzi mini per i carburanti, tornati in queste vacanze di Natale sui minimi dell’anno.
LOGISTICA. L’aumento a causa dei cambi di rotta delle navi per evitare il rischio di attacchi terroristici nel Mar Rosso. Saponaro: già una crescita esponenziale dopo il Covid.
I DATI ASCOM. Le festività fuori casa valgono quasi 15,5 milioni di euro. Bene anche il turismo, tra sci, mercatini, sport invernali e una pausa di benessere in spa o terme.
IL RINNOVO. L’intesa dopo una trattativa durata mesi. Le tute blu interessate in Bergamasca sono 17mila. I sindacati: «Buona partenza, ora la parte normativa».
Ce lo chiede l’Europa, ma l’Europa può aspettare tre mesi. La fine del mercato tutelato dell’elettricità, una delle condizioni poste da Bruxelles per darci i soldi del Pnrr, slitta dal primo aprile al primo luglio. Lo ha deciso l’Arera, l’autorità pubblica per l’energia, che fissa le tariffe di luce e gas sul mercato protetto.
I DATI INPS. In termini di prospettiva, il balzo delle ore di cassa registrato il mese scorso (più 111,8% rispetto a novembre 2022) ci dice che, in linea con diversi altri indicatori, questa fine anno inizia a presentare qualche difficoltà.