Brembo fornirà tutta la griglia di partenza della Formula 1
L’AZIENDA. L’azienda bergamasca ha accordi con tutti di dieci team: realizzate nuove soluzioni personalizzate per ciascuna scuderia.
L’AZIENDA. L’azienda bergamasca ha accordi con tutti di dieci team: realizzate nuove soluzioni personalizzate per ciascuna scuderia.
SCENARIO. Sono 323 le realtà provinciali, in calo da 6 anni. Le criticità: staffetta generazionale e costi di gestione. Le qualità: la grande tradizione e il servizio alla clientela.
LA CONGIUNTURA. Forte crescita dei servizi guidati dal turismo, con il commercio al dettaglio in chiaroscuro. Spinta dei prezzi trainante. Tempistiche non chiare sul rientro dell’inflazione. Occupazione in leggero rialzo.
LA NOVITÀ. Con i progetti Next ed Exteria l’azienda utilizza microrganismi nutriti con zuccheri e sale: si fissano al prodotto senza sostanze chimiche.
LA NOVITÀ. Lo ha confermato l’ad Mario Alberto Pedranzini a margine di un convegno nella mattinata di venerdì 23 febbraio.
CONGIUNTURA 2023. Cala il manifatturiero (-0,9%), corre l’artigianato (+2,1%). La meccanica ok, male il tessile. Mazzoleni: «Pesano ancora le tensioni internazionali». Piantoni: «Possibile un recupero nei prossimi mesi».
LA NOVITÀ. L’investimento, pari a circa 40 milioni di euro, riflette la strategia del Gruppo di espandere la propria presenza industriale a livello globale e permette all’azienda di cogliere nuove opportunità di crescita nell’area del Sud-est asiatico.
LA RICERCA. Il rapporto Censis sui motivi dietro al boom delle dimissioni. Il 67% vuole lavorare meno.
SCENARI. Nel 2023 saldo negativo: 13 attività in meno. «Lavoro gratificante, ma ai giovani risulta pesante. Offerta da integrare con proposte gastronomiche».
DA SAPERE. Il documento per chi effettua liquidazione trimestrale rileva anche nuove funzionalità sui registri Iva e regime speciale agricolo.
IN VIA LUNGA. Con il salone organizzato da Promoberg e Consorzio Fee (costituito da un gruppo di aziende leader del settore), Bergamo diventa per tre giorni la capitale del settore Amusement (divertimento, ndr).
IL BILANCIO. Rapporto Kpmg: oltre 50 compravendite di imprese per un giro d’affari vicino agli 800 milioni. «Non solo grandi realtà, anche le Pmi protagoniste».
LA LISTA. Per candidarsi bisogna contattare i Centri dell’impiego del territorio.
DA SAPERE. Nessuna ansia ma tanta confusione fra i 4,5 milioni di utenti domestici non vulnerabili che sono ancora nel mercato tutelato per l’energia elettrica, che terminerà il primo luglio prossimo.
LA MANIFESTAZIONE. La 9ª edizione di Agri & Slow Travel Expo - Fiera dei Territori si è conclusa alla Fiera di Bergamo consolidandosi come punto di riferimento per gli operatori e il grande pubblico del turismo slow, outdoor, active e sostenibile.