Amazon, il centro nel Piacentino diventa hub dei resi: spostamenti di personale su Bergamo
E-COMMERCE. L’azienda di Bezos riorganizza la logistica sul Nord Italia: a caccia di nuove forze per il magazzino in Bergamasca.
E-COMMERCE. L’azienda di Bezos riorganizza la logistica sul Nord Italia: a caccia di nuove forze per il magazzino in Bergamasca.
LA VERTENZA. Dopo l’annuncio della chiusura a Bagnatica entro fine anno
sindacati e azienda hanno cercato invano un accordo su incentivi e cassa.
LA MOBILITAZIONE. Indetta a livello nazionale per 24 ore. Nello scalo bergamasco coinvolti 500 addetti.
CONFINDUSTRIA - UNIBG. È l’obiettivo del percorso «Tecniche e metodologie per la gestione dei progetti» che prende il via il 29 settembre per concludersi a fine marzo, coinvolgendo in prevalenza profili junior e tecnici aziendali.
REPORT DI CONFINDUSTRIA. Il 73% delle imprese orobiche in difficoltà a trovare profili adeguati alle necessità. Il dialogo con il mondo della scuola per dare una risposta. L’apprendistato è il contratto d’ingresso più utilizzato. Stipendi, più aumenti nelle pmi.
LAVORO. La Provincia di Bergamo ha diffuso anche questa settimana il bollettino aggiornato a lunedì 18 settembre.
LO SCENARIO. Cantoni: il bel tempo ha favorito la produzione di bianchi. I prezzi dell’imbottigliato salgono oltre l’8%. In frenata le vendite nella Gdo.
FORMAZIONE. A metà ottobre al via il primo corso dell’iniziativa messa in campo da Ebitral: «Un esempio in Italia».
LAVORO. La tavola rotonda sulle «prospettive nel turismo per un’occupazione di qualità a Bergamo», organizzata venerdì 22 settembre dalla Filcams-Cgil a chiusura della campagna «Mettiamo il turismo sottosopra?» ha rappresentato un momento di confronto tra sindacati e rappresentanti delle imprese.
HOSTMILANO. Un mercato che a livello nazionale oggi vale 4,56 miliardi con forti previsioni di crescita. Si punta su soluzioni che aiutano a ridurre i consumi.
IL SALONE DEL INTERNAZIONALE. Fino al 26 settembre 1.000 imbarcazioni, 184 novità, 1.043 brand in esposizione nella terza fiera di settore più importante al mondo.
BERGAMO. Della Casa Usa la metà dei mezzi eco targati ad agosto anche per ordini pregressi. Ma a livello nazionale i bonus sono fermi: disponibile ancora il 55%.
Contro la chiusura dell’azienda. Altre due mobilitazioni il 25 e il 27 settembre
Bergamo, mercoledì 20 settembre 2023.
SVILUPPO. Nella primavera 2025 l’apertura di un nuovo locale più informale. Il fatturato oltre i 70 milioni. «Pronti a cogliere opportunità per crescere».
LA NOVITÀ. L’azienda bergamasca investe 16 milioni. Laboratorio robotizzato produrrà miscele innovative. Bernardo Sestini: «La passione per la ricerca vince».