Luce e gas, sul portale dell’Arera confronto tra le offerte migliori
ADICONSUM. A gennaio, con la fine del mercato tutelato, i fornitori di energia potranno stabilire autonomamente il prezzo e le condizioni del contratto.
ADICONSUM. A gennaio, con la fine del mercato tutelato, i fornitori di energia potranno stabilire autonomamente il prezzo e le condizioni del contratto.
IL RICONOSCIMENTO. Il musical «L’Isola Perduta» si è aggiudicato l’Oscar per il Miglior Show Indoor alla 22ª edizione di Parksmania Awards, kermesse internazionale che premia le eccellenze dei parchi divertimento italiani e stranieri.
LA JOINT VENTURE. Costituita, con il colosso di Shanghai, una nuova società con stabilimento nel Novarese. Produrrà liofilizzatori industriali. Il ceo Ghilardi: importante passo nella diversificazione del nostro gruppo.
SABATO MATTINA. Un’iniziativa del Consiglio Notarile di Bergamo per rispondere a dubbi e domande in materia civile, societaria, successoria e testamentaria.
LE OFFERTE. I Centri per l’impiego della Provincia hanno diffuso le nuove possibilità per chi cerca lavoro.
IMMOBILIARE. È quanto emerge dai Dati statistici resi noti dal Consiglio nazionale del Notariato relativi alla prima parte del 2023.
LA SITUAZIONE. Nella Bergamasca oltre 13mila hanno un contratto. Le donne sono l’80% e il 76,1% di nazionalità straniera. Dalla Regione un aiuto.
IL MEETING. Macchinari 4.0 e robot nel mirino degli hacker. «Provocano alterazioni lievi, ci si accorge tardi di aver messo sul mercato prodotti difettosi. Il danno è enorme».
L’ANALISI. L’Italia è l’unico fra i grandi Paesi europei (Francia, Germania e Spagna) in cui la quota di famiglie che riporta almeno qualche difficoltà a far quadrare i conti nel 2022 è sopra il 63%.
NEL WEEKEND. Sotto i riflettori il settore lattiero-caseario, per valorizzare e promuovere il formaggio in ogni sfumatura.
L’INIZIATIVA. Promosso da Fai e sindacati, consente di conseguire gratis la patente per camion. Su 117 candidati, selezionati 19 aspiranti conducenti, in cerca di un’occupazione più stabile.
IL REPORT. L’ultimo, in ordine di importanza, è stato registrato ieri mattina (19 ottobre), un attacco informatico al profilo social del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti invaso per alcune ore da una pubblicità di trading online.
LA NOVITÀ. Già utilizzati dalla società per portare pacchi in California e Texas, a fine 2024 sbarcano anche in Italia: possibile coinvolgimento delle basi orobiche Casirate e Cividate.
L’EVENTO. Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre Città Alta ospiterà masterclass, incontri, degustazioni e momenti di approfondimento sull’intero comparto lattiero caseario dedicati a un pubblico di appassionati e intenditori. Da non perdere i focus sulle produzioni bergamasche di qualità e le incursioni sulle prelibatezze estere.
IL CONVEGNO. Il ministro Calderone: risposte nuove al lavoro che cambia. L’apprendistato non funziona. «Smart working una realtà ma senza norme precise».