Peste suina, è allerta massima: allevamenti «blindati»
IN BERGAMASCA. Nelle aziende procedure straordinarie di disinfezione. Borella (Coldiretti): in caso di contagio necessario avvisare subito le autorità.
IN BERGAMASCA. Nelle aziende procedure straordinarie di disinfezione. Borella (Coldiretti): in caso di contagio necessario avvisare subito le autorità.
LOGISTICA. Anche il traforo del Frejus interrotto per una frana: è allarme per le esportazioni. Colombo: «Passare da Ventimiglia allunga anche i tempi: servirebbero due giorni invece di uno»
DA VENERDÌ. Bisogna registrarsi sulla nuova piattaforma per fare richiesta: 350 euro mensili per massimo 12 mesi.
L’EVENTO. Dal 1° al 3 settembre 2023 alla Fiera di Bergamo protagonista l’attesa rassegna regionale dedicata al settore agroalimentare e zootecnico. Ecco il programma.
EXPOQUEIJO. Sul gradino più alto del podio i prodotti di CasaArrigoni, Berneri e Zanetti che conquista anche un argento. Bronzo per Defendi.
SPESA PER LE FAMIGLIE. Con la riapertura delle scuole le famiglie italiane vanno incontro a una nuova stangata legata all’acquisto di libri e materiale scolastico. Assoutenti ha diffuso le prime stime sul caro-scuola, secondo le quali quest’anno sono previsti rincari tra l’8 e il 10% a studente.
OCCUPAZIONE. La Provincia di Bergamo ha pubblicato l’elenco aggiornato a lunedì 28 agosto.
L’ECCELLENZA. A fine settembre aprirà a Vedeseta lo spazio a disposizione dei soci che punta sulla sostenibilità. Seimila forme marchiate l’anno, ma non bastano più per le tante richieste: «Carenza stimata del 30% di latte».
LO SCENARIO. Tante imprese al femminile, ma con il limite della conciliazione tra i tempi del lavoro e della famiglia. Si tratta di piccoli negozi di abbigliamento o di calzature.
LAVORO. L’obiettivo è migliorare le condizioni nei reparti. In due aziende della Bassa è scattato lo sciopero per le alte temperature.
Scatta l’offensiva Ue contro i contenuti illegali online. Il Digital Services Act obbligherà grandi piattaforme come Google, Facebook, X (l’ex Twitter) e TikTok a prendere provvedimenti per non rischiare multe milionarie, in base al principio che ciò che è illegale offline deve esserlo anche online.
SCENARIO. Più negozi a livello nazionale e provinciale. In Bergamasca in un anno i ricavi da 108 a 190 milioni. Fusini: «Modello che riduce la componente di rischio».
I DATI. Assoutenti: «In appena tre mesi, da maggio a oggi, un pieno di benzina costa 7 euro in più mentre per un pieno di gasolio la maggiore spesa sfiora i 10 euro». Bollette salate a rischio per gas e luce.
ENERGIA GREEN. Con una potenza 69 MW, siamo seconda provincia a livello regionale, Brescia al primo posto. Famiglie e piccole e medie imprese i principali clienti.
AGRICOLTURA. Si parte con la raccolta delle uve per le bollicine orobiche. In aumento l’utilizzo di macchine per sopperire alla mancanza di personale.