Il ministro: «Non abbiamo bisogno di un salario minimo legale»
IL CONVEGNO. Il ministro Calderone: risposte nuove al lavoro che cambia. L’apprendistato non funziona. «Smart working una realtà ma senza norme precise».
IL CONVEGNO. Il ministro Calderone: risposte nuove al lavoro che cambia. L’apprendistato non funziona. «Smart working una realtà ma senza norme precise».
TASSE. Aggiornata la guida sulle detrazioni, in genere pari al 19%. Previsti alcuni requisiti per bonus vista e sgravio sulle mascherine.
I DATI. Resta dinamico il mercato del lavoro a Bergamo. L’ultima rilevazione pubblicata dal sistema Excelsior di Unioncamere - basata su interviste su un campione di aziende sulle previsioni di assunzioni - parla di 10.310 entrate potenziali nel mondo del lavoro questo mese, 25.620 tra ottobre e dicembre.
BILANCIO SOSTENIBILITÀ. Le 1.300 aziende associate nel 2022 hanno dato lavoro a oltre 88mila persone. La presidente Ricuperati: abbiamo cambiato pelle.
LA SELEZIONE. Iscrizioni entro dicembre sul sito lombardo: al via la selezione per la stagione 2024. A Bergamo a disposizione un centinaio di posti per laureati e diplomati.
LE OFFERTE. I Centri per l’impiego della Provincia hanno diffuso le nuove possibilità per chi cerca lavoro.
LA STORIA. Da Vertova in tutto il mondo. Ovs – Officine Valle Seriana, ha festeggiato i 50 anni di attività anticipando l’apertura di una nuova sede all’estero (località ancora top secret).
NUOVO FORMAT. Duecento metri quadrati al Centro commerciale, vicino alle «Cucine». Il sindaco Saccogna tranquillizza: «Nel Pgt diecimila metri quadrati edificabili in meno».
FEDERCASSE. Il presidente Azzi: siamo utili, da noi vero sostegno economico e sociale alle comunità in cui operiamo. Maino (Iccrea): cresciamo occupando spazi lasciati liberi da altri. Molto difficili le nozze con istituti di altra natura.
LE NUOVE SFIDE. Obiettivo dell’azienda è anche crescere in Nord America e Cina. L’a.d. Pellegrino: puntiamo a diventare il brand più grande del settore.
L’OPERAZIONE. Importo accordato da pool di banche per interventi di sviluppo.
A MILANO. Nuovo progetto per Chorus Life Linate Spa di Costim, società controllata dal Gruppo Polifin. La Sea avvierà con l’azienda bergamasca un progetto di trasformazione dell’area adiacente all’aeroporto di Linate, prospicente l’Idroscalo, in un innovativo smart district che si chiamerà «Linate Airport District».
L’IPOTESI DI ACCORDO. L’aumento medio si attesta a 1.017 euro lordi. Lunedì assemblea al sito di Dalmine, martedì alla sede in città.
INAUGURAZIONE. Lo stabilimento, che sorge nell’area industriale di Halol, occupa un centinaio di addetti. Maurizio Radici: «Per noi è un momento storico».
I FINANZIAMENTI. Sono ben 92 le attività commerciali della città che sono state ammesse al finanziamento del bando “sviluppo distretti” di Regione Lombardia, 200mila euro complessivi di contributi a fondo perduto per aiutare i commercianti a far fronte a spese di avvio o di riqualificazione del proprio negozio.