Omaggio al Signor G «Neanche fossimo Gaber»
Sabato 10 novembre alle 21 al teatro Qoelet di Redona a Bergamo andrà in scena uno spettacolo in omaggio a Giorgio Gaber.
Sabato 10 novembre alle 21 al teatro Qoelet di Redona a Bergamo andrà in scena uno spettacolo in omaggio a Giorgio Gaber.
Appuntamento con l’omaggio a De Andre con gli Ottocento. Tornano al Druso gli Ottocento per ripercorrere le tappe fondamentali dell’immortale lascito artistico del grande Faber. Non perdetevi la poesia pura e le magiche armonie dell’indimenticabile cantautore genovese. Ingresso 15€ consumazione …
Da martedì 6 novembre parte il laboratorio di scrittura (e lettura) di Paolo Aresi.
L’esperto: decidere di affidarsi subito all’antibiotico senza consultare il proprio medico è un grosso errore.
Inizierà il 7 novembre presso la sala civica del Comune di Almè, in piazza Lemine, l’unica edizione bergamasca del 2018 del corso di formazione per proprietari di cani (il «patentino» ministeriale).
Sarà sufficiente seguire le semplici istruzioni di seguito per portare in tavola un buonissimo piatto di stinco di maiale con le patate.
Torna il concerto teatrale «Qualche volta abbiamo anche cantato». Il concerto teatrale, ideato da Fabio Bertasa con la collaborazione di Mate Teatro, Aghi di Pino e Piccola Orchestra Karasciò, torna in scena con una serie di repliche commemorative a 100 …
Appuntamento con il concerto rap/trap di 20p & Giovo Dust. 20p, Twenty p, Twenty AP. Chiamatelo come volete. Nasce a Bergamo, si trasferisce a Londra. Torna a Bergamo, si stabilisce a Milano, partorisce due mixtape in un anno: «Vita di …
A inizio novembre l’ultima delle Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali 2018. Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali Domenica 4 novembre Ultima occasione per il 2018! Ultima opportunità dell’anno per scoprire le bellezze storiche e artistiche della media …
Come ogni anno, la serie Fifa si arricchisce di tantissimi nuovi contenuti che riescono a fare di questo titolo molto più di una semplice simulazione ma un vero e proprio «contenitore di esperienze calcistiche». Andiamolo a scoprire insieme.
Presto la neve coprirà la Lapponia svedese, coprendo un quarto della superficie della Svezia che vanta una natura infinita e incontaminata: vaste foreste, tundra, montagne, laghi e fiumi.
Il calcio è una cosa semplice, non serve complicarlo con troppi tatticismi. Il gol di Ronaldo è la prodezza di un calciatore straordinario, un gesto da far vedere ai bambini. Perché i bambini hanno bisogno di meno teoria e più pratica. Hanno bisogno di esempi come questo». L’osservazione di Massimiliano Allegri nel dopo-partita di Empoli – 2-1 per la Juve in rimonta con doppietta del portoghese, …
Marie-Laure Cruschi, in arte Cruschiform, ha scelto di raccontare il mondo, e le sue storie, attraverso le sfumature. Per lei e per i suoi piccoli lettori, il colore è una chiave magica e potentissima per scoprire di più sulla biologia, la natura, il lavoro dell’uomo, le tradizioni dei popoli.
«A Bergamo ho conosciuto le persone che, sono certa, avrò accanto per tutta la vita; ho avuto Olimpia, la cosa più bella e incredibile che mi sia mai capitata; mi sono sposata con il mio migliore amico; ho commesso un sacco di errori grazie ai quali sono cresciuta; ho avuto il coraggio di fare ciò che mi rendeva felice e quindi ho deciso di andare avanti così. Si dice che solo gli alberi hanno le…
Lenny Zakatek, cantante dei più grandi successi di The Alan Parsons Project, sarà in Italia per uno spettacolo unico, «Honouring the music of Alan Parsons & Eric Woolfson». Interpreterà dal vivo le indimenticabili musiche del leggendario gruppo. I brani del …