Škoda Karoq, in autunno Scout
Al prossimo Salone dell’auto di Parigi, in autunno, Škoda presenterà una variante del suo recente Suv compatto Karoq particolarmente dedicata al tempo libero.
Al prossimo Salone dell’auto di Parigi, in autunno, Škoda presenterà una variante del suo recente Suv compatto Karoq particolarmente dedicata al tempo libero.
Matilde Facheris e Alberto Salvi presentano lo spettacolo «L’insostenibile legerezza».L’aria è inodore. L’aria è insapore. L’aria è sottile, invisibile, non può essere afferrata e nemmeno trattenuta. L’aria è lo spazio intangibile che avvolge e permea l’intero Universo, l’invisibile che respiriamo. …
Iniziate prendendo una pentola e riempiendola con abbondante acqua, aspettate che arrivi al bollore e salate, prestando attenzione a non eccedere con il sale in quanto la colatura di alici è molto salata. Immergete gli spaghetti e mentre la pasta …
Anche l’artigianato può essere arte, soprattutto a Firenze, una città dove tutto è arte, dai musei ai monumenti, alle piazze; un’arte quella dell’artigianato fiorentino, da difendere e da far conoscere perché non se ne perda la storia
Tutto partì da una pressa di seconda mano comprata da un vecchio rottamaio. Giovanni Valli, nel 1959, lasciò il lavoro di commerciante di bottoni e a Chiuduno avviò in via Trieste la sua produzione di bottoni in metallo, una novità in quegli anni in cui si realizzavano solo accessori in materiali naturali.
Hai il coraggio d’incontrare i bambini più odiosi del mondo? In guardia! Qui dentro troverai dieci storie nuove di zecca su cinque ragazze odiose e cinque perfino più odiosi ragazzi.
Qualcuno la chiama sintonia, altri magia, intesa o semplicemente cieca ubbidienza. Sta di fatto che tra i cani e noi compagni umani sempre si crea quella sottile linea, quel filo di seta invisibile a tutti che unisce per sempre le nostre anime. Il commento dell’istruttore cinofilo bergamasco Paolo Bosatra.
Onde Musicali sul lago d’Iseo: Lovere ospita la magia del violoncello di Domanico Milone. Dai grandi nomi ai talenti in erba provenienti da tutto il mondo: quest’estate la musica torna ad essere protagonista sul lago d’Iseo. A partire dal 2 …
Non è solo una migliore prospettiva lavorativa a spingere una persona a lasciare il proprio Paese per trasferirsi all’estero: a volte l’amore ci mette lo zampino e per Antonio Bordogna è andata proprio così. Classe 1982, originario di San Giovanni Bianco, informatico, durante una delle tante trasferte in Polonia per lavoro Antonio ha incontrato Daria Degener, polacca: da quel giorno non l’ha più …
La depressione: è questo il disturbo mentale più diffuso tra gli italiani e sono ben 2,8 milioni i connazionali colpiti. La malattia è in aumento tra gli anziani e anche se l’Italia è uno dei paesi Ue con meno depressi …
I Bulldog Francesi, con oltre 2.000 esemplari censiti dall’Enci, sono ormai ovunque. Ma questi cani brachicefali sono molto sensibili al caldo e respirano con fatica. Per questo è particolarmente importante proteggerli dalle alte temperature.
Mercoledì 1° agosto a Leolandia si apre la foresta di Masha e Orso. Una nuova area tematica dopo il successo della casa di Peppa Pig.
Prende il via sabato 28 luglio il Cine-Tascabile 2018: grandi film da vedere sotto le stelle in Città Alta.
Atmosfere surreali e decadentiste, una narrativa strappalacrime e enigmi davvero originali e ben studiati. Questo è Illusion A Tale of the Mind, ma il titolo firmato Frima Studio viaggia a due velocità diverse. Scopriamo il perché.
C’è ancora tempo fino al 30 luglio per partecipare al premio letterario «Leggi in salute - Angelo Zanibelli». Un invito a raccontare la salute, le tematiche sanitarie e l’esperienza di malattia attraverso la narrazione.