Funghi e patate per una vellutata doc
Archiviate le feste si torna in cucina. Stop a piatti troppo elaborati, ci si rimette ai fornelli con la voglia di cose semplici ma al tempo stesso sfiziose.
Archiviate le feste si torna in cucina. Stop a piatti troppo elaborati, ci si rimette ai fornelli con la voglia di cose semplici ma al tempo stesso sfiziose.
E’ il classico “uovo di Colombo”, destinato ad aprire nuovi orizzonti tra i fertilizzanti naturali e nel recupero dei residui d’allevamento.
C’è l’intuizione di chi vive quotidianamente a contatto con gli animali dietro al successo dello “Stallatico Ruth”, il precompost creato in Val Gandino da Andrea Buelli, nella quiete della Baia del Re a Casnigo.
Microsoft incoraggia gli utenti a passare alla versione più recente, la 11. Il rischio di attacchi degli hacker.
Le famose e inconfondibili suole rosse di Monsieur Louboutin e un video che lo celebra.
La depressione toglie in media 20 anni di vita ed è il disturbo mentale più frequente a livello mondiale. Incide pesantemente su durata e qualità della vita, ma anche sui costi a carico dei sistemi sanitari.
L’ultima settimana di gennaio, a Livigno è family-time. Per i piccoli ospiti, sono previsti anche piccoli prezzi, con gratuità per bambini fino ai 12 anni.
Un solo foglio, tutti i dati essenziali e più nessuna confusione. Tutto diventa più trasperente e immediato. Per luce e gas è un addio alla vecchia bolletta senza alcun rimpianto o nostalgia. Primo, perché si potranno dimenticare tutti quei fogli …
L’incubatore di Bergamo Sviluppo può diventare modello di un ecosistema di territorio se solo le imprese locali si lasciassero coinvolgere di più dalla condivisione di progetti, conoscenze e tecnologie dei più giovani imprenditori
Per rispondere alla crescente domanda di sicurezza in un mercato sempre più ampio, a partire dagli anni Novanta, dopo gli scandali alimentari che hanno provocato anche vittime in Europa – mucca pazza, vino all’etanolo, pollo alla diossina, tanto per rinfrescare la memoria- si è imposto un sistema di controlli e di certificazioni a cui le aziende si sottopongono volontariamente per potere consegna…
Il Giano bifronte dell’enologia lombarda è il trevigliese Marcello Monzio Compagnoni, il quasi architetto (ha interrotto gli studi poco prima della laurea) trovatosi da giovanissimo ad occuparsi di vigne e vino prima nella Bergamasca e poi anche in Franciacorta.
Tanta musica e presepi da vedere. C’è ancora aria di Natale in questa domenica di gennaio. Ecco tutti gli appuntamenti.
Voglia di arte, non mancano certo le occasioni per fare il pieno di cultura. Ecco il dettaglio.
Le feste di Natale sono ormai finite, ma non disperiamo. In questo sabato sono tante le occasioni
Se vi è rimasta ancora la voglia di pattinare, le occasioni non mancano in tutta la nostra provincia. Ecco tutti gli appuntamenti di venerdì.
Continuiamo la nostra carrellata sui presepi più belli che i nostri lettori ci hanno inviato. Quello che vi proponiamo oggi è particolare e arriva da Trescore.