Michela Moioli: ad Alzano meno sirene «Penso a tutti i nonni d’Italia»
«Ad Alzano meno sirene, penso a nonni d’Italia». La bergamasca Michela Moioli, campionessa di snowboard: «Una l’ho persa, sono il nostro patrimonio».
«Ad Alzano meno sirene, penso a nonni d’Italia». La bergamasca Michela Moioli, campionessa di snowboard: «Una l’ho persa, sono il nostro patrimonio».
Oliviero Garlini bomber bergamasco di Stezzano ed ex nerazzurro (38 partite, 18 reti, in due tornei) è convinto che se non ci fosse stata l’interruzione l’Atalanta avrebbe continuato una marcia da sogno.
Atalanta e settore giovanile, un binomio quasi indissolubile. La società bergamasca è…
Gli auguri del club nerazzurro sui canali social della società. Il video di Percassi, Gasperini e tutti i giocatori.
Oggi, giorno di Pasqua, Corner si prende qualche ora di pausa. Per oggi si può non pensare al pallone, all’Atalanta, al calcio. Ogg…
Federica Pellegrini scende in campo per dare il suo contributo a far fronte alla grave emergenza sanitaria causa coronavirus.
«Quando riprenderemo a lavorare sul campo, dopo più di due mesi senza nemmeno una partitella, sarà dura».
Tornare in campo si potrà, forse, ma non è ancora stabilito quando. Nemmeno nell’atteso, nuovo decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (illustrato ieri sera) che prolunga anche per eventi sportivi e allenamenti la quarantena fino al 3 maggio.
In mezzo scorre il fiume. E pure due Coppe dei Campioni e un titolo nazionale. Tutte …
Due le correnti di pensiero tra i tifosi atalantini sull’eventuale ritorno a Bergamo di Jack Bonaventura svincolato dal Milan a fine giugno dopo sei stagioni con la maglia rossonera.
La Cisl interviene sul tema della riapertura del lavoro nella cosiddetta fase 2 sottolineando che «la metà delle aziende non è pronta».
Ormai l’appuntamento del mercoledì è fisso e il calcio bergamasco partecipa con crescente interesse.
Il Coronavirus ha fermato il calcio. Solo la Seconda Guerra Mondiale ci era riuscita,…
L’irruzione del coronavirus nelle nostre vite ha generato migliaia di morti e giustam…
È morto nella mattinata di mercoledì 8 aprile a Potenza, a causa del coronavirus, il mezzofondista Donato Sabia, di 56 anni, che è stato due volte finalista olimpico degli 800 metri piani.