Il Comune di Bergamo aggiorna l’imposta di soggiorno: dal 6 al 7%
TURISMO. La percentuale sul costo del pernottamento in strutture ricettive e immobili sul territorio comunale. Invariato il limite di 5 euro a persona per notte.
TURISMO. La percentuale sul costo del pernottamento in strutture ricettive e immobili sul territorio comunale. Invariato il limite di 5 euro a persona per notte.
CITTÀ ALTA. All’interno della quarta edizione de Il Teatro è servito debutta il nuovo spettacolo del Teatro Tascabile.
MOBILITÀ. La linea era stata attivata in via sperimentale. L’ultimo collegamento sarà sabato. Il sindaco Bentoglio: amareggiato. Atb: non c’è stato il numero di utenti sperato dal Comune.
LA RAPINA. A Calolziocorte i banditi si sono fatti consegnare l’incasso. Al vaglio le telecamere della zona.
IL CANTIERE. Le modifiche alla viabilità sono in vigore da lunedì lungo la Corsarola, ma solo giovedì sono partiti i lavori per il rifacimento delle tubazioni del gas e dell’acqua e di tutta la pavimentazione.
LA CELEBRAZIONE. A Bergamo in via Locatelli la benedizione di animali e veicoli, sul Sentierone i Biligòcc. Quest’anno si ricordano anche i 550 anni dalla fondazione della Ca’ Granda.
TRATTENERE Nell’ultima puntata delle videointerviste, Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, spiega come superare gli stereotipi e costruire ambienti di lavoro moderni e accoglienti
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
IL DIBATTITO. Docenti e presidi commentano le indicazioni di Valditara: «Opportunità per sviluppare competenze». «No, un ritorno al passato».
L’INTERVISTA. A dieci mesi dall’acquisizione della Miroglio la responsabile operativa Truffo parla di strategie future: «Puntiamo a Europa e Asia, l’outlet di Almè un caposaldo».
Atalanta multata: l’approfondimento di Roberto Belingheri
IL CASO. La causa potrebbe essere un detrito trascinato a valle dall’alluvione del 9 settembre.
SANITÀ. Il bollino azzurro è stato attribuito dalla Fondazione Onda nell’ambito di diagnosi e terapie uro-andrologiche.
L’OPERAZIONE. Nel 2022 aveva colpito una donna, poi deceduta nel 2024, con un pugno. In fuga dai domiciliari, fermato nell’hinterland di Lione.
IL PROCESSO. Nei giorni scorsi la Procura aveva chiesto il giudizio immediato, tre le aggravanti contestate dal pm.