Atalanta, una sconfitta che vale più di una vittoria. E per Bergamo una notte indimenticabile
Il post partita di Roberto Belingheri
Il post partita di Roberto Belingheri
SUI SOCIAL. A dieci mesi dall’infortunio torna in pista negli Stati Uniti per la Coppa del mondo e il suo pensiero vola alla mamma bergamasca.
LO SPETTACOLO. Domenica 15 dicembre alle 17 prosegue la quarta edizione de «Il Teatro è servito», rassegna teatrale per l’infanzia e l’adolescenza, con lo spettacolo «MiloeMaya» di ScarlattineTeatro.
ATLETICA. Marta e Sebastiano hanno corso le prime due frazioni nella staffetta mista di corsa campestre capace di vincere il titolo ad Antalya, in Turchia. È il primo successo continentale degli atleti orobici nella specialità.
L’INCARICO NAZIONALE. Il presidente della Provincia di Bergamo, Pasquale Gandolfi, votato all’unanimità da 200 delegati. Leggi l’intervista su L’Eco di Bergamo di mercoledì 11 dicembre 2024.
IL RICORDO. L’assessore comunale Giacomo Angeloni: «Un gesto simbolico per rielaborare il lutto nel periodo delle feste». Biglietti e ricordi da appendere.
IL CASO. Fermato dopo un lungo inseguimento dei Carabinieri nelle campagne il presunto autore dell’accoltellamento che lo scorso 1° dicembre è quasi costato la vita a un 35enne.
LA CADUTA. L’uomo è caduto da un’altezza di circa tre metri e mezzo nel pomeriggio di martedì 10 dicembre. Portato in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
LE RISPOSTE DEGLI ESPERTI. Quanta acqua è caduta negli ultimi alluvioni a Bergamo, come funzionano le allerte meteo, cosa fare in caso di alluvione, le fake news sui cambiamenti climatici. Ecco tutte le risposte degli esperti alle domande più comuni dei lettori de L’Eco di Bergamo.
L’INTERVISTA. L’ingegnere idraulico Michele Giorgio spiega quale è lo stato di salute dei fiumi bergamaschi e che cosa si può fare nel breve periodo per ridurre gli effetti devastanti delle piene d’acqua.
Cipolla alla brace con tuorlo d’uovo, scampo avvolto nel guanciale, ravioli ripieni di polenta e coniglio, cappone ripieno servito con patate e castagne... Lo speciale menù natalizio del ristorante di Passaggio Canonici Lateranensi fa gia venire l’acquolina!
Per la prima volta dal 1956 il rinomato ristorante di Bergamo Alta rimarrà aperto il 25 dicembre. Una occasione ghiotta per celebrare il Natale in un’atmosfera familiare, “viziati” dalle prelibatezze tradizionali preparate con maestrìa dalla cucina di Mimmo.
I RICONOSCIMENTI. Cerimonia di consegna martedì mattina 10 dicembre in prefettura a Bergamo delle onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana per due ufficiali e 19 cavalieri, il più alto riconoscimento assegnato dal Capo dello Stato a persone capaci di distinguersi per particolari meriti in tutti i settori.
LA TRADIZIONE. Una tappa fissa per i bergamaschi: le storiche bancarelle che colorano il centro di Bergamo fino alla notte del 12 dicembre. All’insegna di dolci ed idee regalo.
La presentazione di Massimiliano Bogni