Uomo di cultura e sindaco, Alzano piange Gianluigi Morosini
IL LUTTO. Primo cittadino dal 1975 al 1978, insegnò nelle scuole italiane all’estero e diresse il «Giopì» del Ducato di Piazza Pontida.
IL LUTTO. Primo cittadino dal 1975 al 1978, insegnò nelle scuole italiane all’estero e diresse il «Giopì» del Ducato di Piazza Pontida.
LA RASSEGNA. Presentato il programma della stagione numero 121, che inizia il 3 febbraio. È la prima diretta dal nuovo presidente Marco Mazzoleni. Nuove sinergie dalla collaborazione con il Conservatorio e l’Accademia Santa Cecilia.
CALCIO. Per gli ottavi di finale di mercoledì 18 al Gewiss Stadium (alle 18,30) Gian Piero Gasperini dovrebbe lanciare chi finora ha giocato meno, da Rui Patricio in porta a Zaniolo in attacco. Hien regolarmente in gruppo.
LA CERIMONIA. Il Comune di Bergamo ha consegnato medaglie d’oro e benemerenze civiche, nella serata del 16 dicembre al Teatro Sociale.
LA RASSEGNA. L’appuntamento è per giovedì 19 dicembre alle 20,30, al Teatro Sociale in Città Alta.
TUTTI I LUNEDÌ. Dopo il successo della prima stagione di Fattore Bergamo - La Salute ecco una nuova serie di approfondimenti a carattere scientifico a cura di Alberto Ceresoli.
LE OFFERTE. Nella nuova piattaforma è possibile ricercare gli annunci filtrandoli in base alle proprie esigenze e preferenze.
L’INDAGINE. Operazione della Guardia di Finanza di Bergamo: ottenuti anche finanziamenti pubblici in piena emergenza pandemica e poi dirottati su istituti bancari bulgari.
IL CASO. Indagati un uomo e due donne, una di Pontida, identificati e denunciati dalla Questura di Como per le scritte contro i vaccini.
Come sta cambiando la vita religiosa nelle nostre comunità? Come sta cercando di muoversi la comunità cristiana bergamasca e, più in generale la Chiesa, nel mondo attuale di oggi? I sociologi dell’Università di Bergamo rileggono le trasformazioni in atto e ci raccontano le sfide del presente e che ci attendono nei risultati della nostra indagine sociologica.
IL COMMENTO. L’orgoglio bergamasco, in queste ore, ha volti così diversi che più diversi non potrebbero essere. Come il giorno e la notte. Meglio, come le nevi americane di Beaver Creek e l’eterna estate nordafricana di Marrakech dove oggi, pare, il termometro arriverà a 26 gradi.
L’INDAGINE. Per la classifica dei territori più vivibili, nell’indagine del Sole 24 Ore, la provincia di Bergamo è sul podio per la prima volta. Trento seconda, terza è Bolzano. Carnevali: «Punto di partenza per continuare a migliorare». Gori: «Dopo il Covid, lo scatto per migliorare».
LA TENDENZA. Pranzo in famiglia ma fuori casa per migliaia di bergamaschi. I ristoratori: «C’è chi riserva già a Pasqua». In tavola vince la tradizione.
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’ANALISI. Under 30, la retribuzione media è sotto i 17mila euro lordi annui. I sindacati: «Instabilità e costi allontanano la prospettiva di indipendenza».