Ennesima truffa del finto poliziotto, portinaia la sventa
Via Camozzi. Una pensionata di 77 anni di Bergamo ha ricevuto la richiesta di 3.500 euro per aiutare il figlio. In fuga il finto avvocato.
Via Camozzi. Una pensionata di 77 anni di Bergamo ha ricevuto la richiesta di 3.500 euro per aiutare il figlio. In fuga il finto avvocato.
PROVINCIA. Alle 22 di domenica 29 settembre, a chiusura delle votazioni, hanno votato complessivamente 2.059 amministratori, pari al 69,4%.
ASSISTENZA. Che si tratti di un recupero post-chirurgico o di un percorso più complesso, l’assistenza deve essere empatia e attenzione individuale.
LA STORIA. Paolo Chionni, imprenditore e artista bergamasco, espone alla National Art Gallery sull’isola di Mahè. Da 40 anni vive nell’Oceano Indiano con la famiglia.
POLONIA. Sabato 28 settembre la visita al santuario e convento di Santa Kowalska e il rientro a Bergamo. Domenica la partenza del secondo gruppo. Nel 2025 a Roma dal 7 al 13 luglio per il Giubileo.
LA STORIA. Terry Midali, 39enne di Branzi, e la sua lunga lotta contro la Malformazione di Chiari, una rara patologia.
BERGAMO. I cittadini segnalano i disagi all’ufficio centrale: da luglio il sistema non funziona. Tutti in fila davanti agli sportelli. «Guasto importante, tempi lunghi per i pezzi di ricambio».
BASKET, SERIE B NAZIONALE. La società biancoverde, nata in estate e sponsorizzata Tav, giocherà il match inaugurale domenica 29 settembre. Il presidente Luinetti: «Orgogliosi del lavoro fatto, obiettivo playoff».
BERGAMO. Successo per la quarta edizione della corsa-camminata organizzata sabato 28 settembre a sostegno dell’associazione che da oltre 30 anni a Bergamo offre gratuitamente assistenza, ascolto, orientamento e alloggio a chi lotta contro la malattia.
DOPO DIECI ANNI. L’annuncio durante la conferenza stampa per la presentazione del decennale del Festival nella mattinata di sabato 28 settembre. Il presidente della Fondazione: «Micheli crea un grande vuoto. Un altro come lui non c’è».
IN VIA BAIONI. La Messa nel punto in cui il Morla ha rotto gli argini. Monsignor Beschi: «Lavoriamo tutti insieme a creare condizioni perché eventi naturali non manifestino una forza così violenta da diventare distruttiva».
LA DEMOLIZIONE. Nel corso della mattinata di sabato 28 settembre i lavori di demolizione dello scheletro di cemento che affaccia su corso Europa, nell’area dell’ex cinema Maxime.
ONETA. Il giovane aveva 22 anni: da 18 mesi lottava contro un tumore. La passione per sport e moto. La sua mamma: «È sempre stato un ragazzo positivo».
La presentazione di Massimiliano Bogni
La storia di Dino Nikpalj