Omicidio a Casazza, 32enne estradato dalla Spagna: «Non volevo uccidere»
CASAZZA. In cella a Monza l’uomo che ha colpito la vittima con un bicchiere. Il Riesame dispone il carcere anche per il 29enne liberato.
CASAZZA. In cella a Monza l’uomo che ha colpito la vittima con un bicchiere. Il Riesame dispone il carcere anche per il 29enne liberato.
A PREDORE. All’istituto inaugurati nuovi spazi per i disturbi neuropsichiatrici infantili e giovanili. Il Vescovo Beschi: «Una storia che continua».
GRAVE MARGINALITA’. Crescono i numeri: al dormitorio del Galgario fino a 25-30 persone in lista d’attesa. Don Trussardi: «Tutti gli attori lavorino insieme». L’assessore Messina: «Servizi presenti tutti i giorni».
LA POLIZIA. Il giovane di origine egiziane, da poco in Italia, fermato dalle Digos di Brescia e Bergamo, stava pensando di passare all’azione dopo aver inneggiato online alla Jihad: nel mirino ci sarebbe stata una chiesa della parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna. Viveva ad Azzano San Paolo e faceva il pizzaiolo.
L’IMMOBILE STORICO. Intesa San Paolo ha messo in vendita il palazzo situato al civico 57 di via Tiraboschi, in nome e per conto di Immit Immobili Italiani Srl.
L’analisi di Gianluca Besana
LA TRAGEDIA. Senzatetto conosciuto sul territorio, è morto a 48 anni per un malore improvviso che l’ha colpito nella tenda dove aveva scelto di vivere da sei mesi in via Tommaseo, a poche centinaia idi metri dalla stazione.
Da «Mercatanti in Fiera» a «Creattiva», da «BergamoScienza» a «Produzioni Ininterrotte», passando per «Palosco e... ghera öna olta» e le «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
Autrici e autori contemporanei, letture sceniche di classici contemporanei, letture animate per bimbi e bimbe, laboratori di illustrazione e un ricco programma di visite guidate ai luoghi della cultura della Bassa Bergamasca. Debutta stasera «Buon Tempo Festival», una rassegna lunga due mesi a ingresso gratuito pensata per accorciare le distanze tra lettori e libri
L’APPUNTAMENTO. «Laudato si’», volume di poesie, sarà presentato venerdì 4 ottobre alle 20,30 nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
SCI ALPINO. L’intervento per la rimozione della piastra ha dato buoni riscontri. Il tecnico Agazzi: «Sollievo immediato».
L’INCIDENTE. La mamma era scesa a prendere l’altro figlio allo scuolabus. Il piccolo trasferito d’urgenza con l’elisoccorso al ”Papa Giovanni XXIII” di Bergamo.
LA RASSEGNA. Il Centro culturale delle Grazie rinnova l’appuntamento con il suo percorso di concerti e rappresentazioni. Si inizia il 4 ottobre con il ricordo musicale del Santo di Assisi. In cartellone incontri su Antonio Ghislanzoni, Bach e Neruda.
AL CINEMA. Un filmato che racconta Bergamo e le sue tradizioni e peculiarità. Venerdì 11 ottobre all’Uci Cinemas di Orio la proiezione. Per chiudere in bellezza i festeggiamenti del centenario del Ducato di Piazza Pontida.
L’INSEDIAMENTO. Il nuovo prefetto ha incontrato la stampa bergamasca: chiacchierata su immigrazione, sicurezza alla stazione, Orio, l’Atalanta e i rapporti con i sindaci.