Sequestrati oltre 40 milioni di videogiochi pirata anni ’80, anche a Bergamo
GDF DI TORINO. L’operazione della Guardia di finanza in varie province italiane: più di 47 milioni di euro il valore.
GDF DI TORINO. L’operazione della Guardia di finanza in varie province italiane: più di 47 milioni di euro il valore.
I RITARDI. L’incidente causato da un doppio urto tra due treni merci.
NUOVO CASO. È successo giovedì nel quartiere di San Paolo e in centro: gli anziani, insospettiti, hanno messo in fuga i malintenzionati.
MILLEGRADINI. Domenica 22 settembre il percorso speciale per disabili, anziani, famiglie con bimbi. Con le iscrizioni si finanziano progetti sociali.
L’approfondimento di Gianluca Besana
Dalla «Festa della Taragna» di Stabello al «Festival del Casoncello», da «We Love 2000» alla «Festa del vino e della tradizione», passando per «Lungo il Viale» e dal «DMF 2024», il festival della fotografia di Dalmine. Ecco la nostra selezione di eventi per questo fine settimana
IL LUTTO. Si è spenta giovedì 12 settembre all’età di 75 anni. Ha rivestito per anni il ruolo di dirigente della Soprintendenza.
MALTEMPO A BERGAMO. Virginio Santini che abita in via Maironi da Ponte ha il Morla come «vicino di casa» da oltre mezzo secolo: «Mai vista una potenza come quella di domenica».
CERCABERGAMO. Con il dettaglio della piramide andiamo alla scoperta di due costruzioni dalla forma particolare, risalenti ai tempi della Serenissima. E con loro raccontiamo la storia di altri luoghi storici ormai scomparsi.
GENERAZIONI. Il progetto «Arte in carta» mette a confronto i disegni giovanili dell’artista con le suggestioni degli studenti. I risultati saranno esposti il 19 settembre nella mostra «Dove cresce il roveto» nell’ex Monastero del Carmine.
VERSO LA FIORENTINA. Il fantasista ha lavorato in gruppo per il secondo giorno di fila. L’emergenza difesa (Kolasinac in forte dubbio) fa aumentare le chance dell’ivoriano. Hien certo del posto.
L’INTERVISTA. Il cortometraggio del regista bergamasco Luca Ferri ha partecipato alla sezione Orizzonti e ha ottenuto la candidatura per gli Efa, gli Oscar del cinema europei.
L’INTERVENTO. I militari hanno controllato il locale lo scorso 10 settembre.
L’INCIDENTE. Un mezzo pesante che effettuava un trasporto eccezionale ha perso una lastra di cemento di circa 15 metri e di 10 tonnellate sulla carreggiata. Un passante a piedi si è spaventato tanto da dover attivare i soccorsi.
L’INIZIATIVA. Una corsa (o camminata) in pigiama tra le vie del centro città, su un percorso pensato per adulti, anziani e soprattutto bambini.