Controlli straordinari nell’area della stazione: 140 persone identificate
BERGAMO. Si tratta di un servizio di prevenzione effettuato martedì 24 aprile da tutte le forze dell’ordine congiunte.
BERGAMO. Si tratta di un servizio di prevenzione effettuato martedì 24 aprile da tutte le forze dell’ordine congiunte.
DIVULGAZIONE. Il Festival si rivolge ai creativi con un bando per ideare un nuovo visual grafico. Il tema di quest’anno riguarda l’intelligenza: umana, artificiale e ambientale.
Abbiamo seguito i suggerimenti dei nostri lettori e portato alla luce le storie di alcuni personaggi che hanno lasciato un’impronta significativa nelle famiglie e nelle comunità che hanno abitato. Eccole. Continuate a scriverci a [email protected]
L’ESPERTO RISPONDE. Per molti italiani non è facile muoversi in questa giungla di incentivi e capire a quali agevolazioni possono avere diritto o meno. Ne parliamo con Monica Gardana, direttrice del Caf Cisl Bergamo.
L’INCIDENTE. Deragliato il tram in via San Fermo a Bergamo. Poco dopo le 13 di mercoledì 24 aprile il vagone centrale della Teb è uscito dalle rotaie: nessun ferito.
L’OPERAZIONE. La quotazione e la sede fiscale resteranno in Italia
Siamo nel 1963. Congedandosi dal servizio di pulizia della città, la Pastorino SpA, con il suo fondatore Bruno Pastorino, ringrazia per la collaborazione dei cittadini e chiese scusa se a volte vi siano state lacune nei servizi effettuati
TEATRO. Appena calato il sipario sulla Stagione di Prosa 2023/2024, con l’ultima delle rappresentazioni di martedì sera de L’albergo dei poveri con Massimo Popolizio, è già tempo di primi bilanci che non possono non essere soddisfacenti.
IL PROGETTO. Il polo culturale di via San Bernardino ha ospitato mostre ed eventi. Dopo i lavori di rifinitura apriranno un ristorante e uno spazio di co-working.
IL FESTIVAL. Lanciato nell’anno della Capitale, torna dal 15 al 17 novembre per raccontare la cultura del lavoro guardando alla storia e all’innovazione. Mazzoleni: la prospettiva parte dal territorio per aprirsi al mondo.
FESTIVAL AL VIA. La 61 a edizione omaggia la città e i compositori. Il direttore Orizio: qui da noi talenti divenuti fenomeni internazionali, siamo come l’Atalanta.
L’approfondimento di Matteo Spini
CON L’AVIS. Domenica giornata per la sana alimentazione: distribuzione del piatto tradizionale bergamasco.
I DATI. Crescono le dichiarazioni, ma non riescono a stare al passo con il carovita. Il capoluogo conquista il terzo gradino tra i Comuni più ricchi. E i «paperoni» aumentano.
Il prepartita di Roberto Belingheri