Furti su 13 auto in sosta a Romano di Lombardia, in carcere un giovane
IL CASO. È successo venerdì 21 febbraio in via Dosso Pagano. Sorpresi dai carabinieri allertati dai residenti.
IL CASO. È successo venerdì 21 febbraio in via Dosso Pagano. Sorpresi dai carabinieri allertati dai residenti.
SICUREZZA. Coordinati dalla questura, hanno coinvolto polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza con unità cinofila e polizia locale.
LA MOBILITAZIONE. Nella mattinata di venerdì 21 febbraio il presidio al Kilometro Rosso.
IL PROGETTO. C’è il progetto per la nuova piattaforma logistica che andrà a insediarsi nell’area a fianco dell’ex statale 42. La Cascina Vecchia rinascerà dopo 20 anni di abbandono.
CAPITALE UMANO. Le aziende che sanno attrarre e valorizzare la Gen Z registrano una crescita più solida e sostenibile: ecco come farlo nel modo giusto. La «case history» del Gruppo siderurgico Afv Beltrame con l’intervento della vicepresidente Barbara Beltrame Giacomello
IL PROCESSO. «Il riscatto del paese non passi dal Tribunale» le parole del sindaco Gianluca Sala.
MONDO. La guerra è l’inferno sulla terra, ma c’è un limite anche all’inferno.
LA NOVITA’. Inaugurato nella mattinata di venerdì 21 febbraio il nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine, un’opera fondamentale attesa da 20 anni.
LA RASSEGNA. Tre serate con grandi protagonisti del pensiero contemporaneo: Eric Gobetti, storico, Giorgia Serughetti, filosofa, e Luciano Cheles, storico dell’arte: 21 febbraio, 7 e 13 marzo.
L’approfondimento di Valerio Mazzola
LA CELEBRAZIONE. Sabato, alle 16, in Cattedrale l’ordinazione episcopale per mano del Cardinale Pietro Parolin. I suoi compagni di Seminario: «Era uno studente modello, porta lo sguardo di una Chiesa che abita il mondo».
LA PANDEMIA. Il 22 febbraio 2020 si registrò il primo caso sospetto al Papa Giovanni, poi escalation a 550 posti letto. Stasi: «In ginocchio in pochi giorni». L’allora direttore sanitario: «Investimenti sulla sanità? Promesse non mantenute».
IL LUTTO. È spirata a 86 anni nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 febbraio nella sua abitazione di Seriate. I funerali sabato 22 febbraio alle 15 nella Parrocchiale di Seriate.
Prima l’Atalanta ha rilanciato Lookman, poi Lookman ha trascinato l’Atalanta. E non è finita qui.
L’artista: «La nostra società ci spinge a comperare, mentre abbiamo già quanto ci serve, se sappiamo vederlo e utilizzarlo»