Il racconto delle esperienze teatrali a Bergamo tra gli anni Settanta e Ottanta
L’INCONTRO. Sabato 13 maggio nella sala «Viterbi» della Provincia di via Tasso a Bergamo un convegno con testimonianze dirette.
L’INCONTRO. Sabato 13 maggio nella sala «Viterbi» della Provincia di via Tasso a Bergamo un convegno con testimonianze dirette.
L’ANNIVERSARIO. Un’iniziativa per celebrare i cento anni della nascita dello scrittore, incorso fino al 25 giugno.
IL FESTIVAL. Lo spettacolo «Il Regno delle ombre» si svolgerà al Sociale sabato 13 maggio, mentre la rassegna comincerà ufficialmente il 26 per chiudersi il 16 giugno.
CAPITALE DELLA CULTURA. Al via domenica 14 maggio da Orio al Serio la rassegna concertistica ideata dall’associazione Vecchia Bergamo insieme a Brescia. Un percorso artistico culturale per valorizzare i preziosi strumenti e i giovani organisti.
TEATRO. Lo spettacolo con Giulio Scarpati e Rossella Brescia, adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo, sarà a Bergamo il 19 e 20 maggio alle 21.
APPUNTAMENTI. L’iniziativa al Centro culturale San Bartolomeo al via martedì 8 maggio con Luca Bani, docente di Letteratura Italiana all’Unibg.
L’INCONTRO. Prosegue Bergamo Next Level, la rassegna organizzata dall’Università degli studi di Bergamo e Pro Universitate Bergomensi.
IL LUTTO. Morto per malattia a soli 47 anni. Ha portato in scena i monologhi di Paolini, l’anno scorso l’esibizione a Londra.
CREBERG TEATRO. Il 9 maggio l’evento della Proloco Bergamo. I fondi raccolti destinati alla Croce Rossa italiana.
IL PROGETTO. Nella Basilica di Sant’Alessandro in Colonna si festeggia il ritorno all’antico splendore della veste della Madonna del Patrocinio. Sabato 6 maggio la Messa alle 18.
BIGLIETTI ONLINE. Dal 12 al 14 maggio torna il Bergamo Animation Days e a novembre l’attesa mostra dell’artista giapponese.
6-7 MAGGIO. Tante le nuove uscite nelle sale cinematografiche bergamasche: oltre al sequel della Marvel anche il film di Pupi Avati e per i piccoli il gatto «Maurice».
BERGAMO. Nello spazio di aggregazione cittadino si festeggia la fine della stagione invernale con i Mariachi e tutto quello che ha il sapore del Messico. Ingresso libero.
CINEMA. Si è spento dopo una malattia il regista della fiction televisiva «I bastardi di Pizzofalcone».
BERGAMO. Il tour del cantautore fa tappa nella nostra città.