«Insolite visioni, Bergamo dall’alto» Un libro fotografico per celebrare la rinascita
Un volume che raccoglie una serie di immagini realizzate con il drone dal fotografo bergamasco Alex Persico.
Un volume che raccoglie una serie di immagini realizzate con il drone dal fotografo bergamasco Alex Persico.
Il «Ritratto di gentiluomo con libro», custodito alla Pinacoteca di Siena, secondo il giovane storico dell’arte Luca Brignoli è da attribuire al maestro Moroni: gli occhi azzurri e l’incarnato sono la prova.
Dopo l’astrofisica e l’alpinismo, la rassegna Sapiens - #Invito a Bergamo/Brescia vira sull’attualità. E sul palco, questa volta, salgono Luca Lorini (8 settembre) e Franco Locatelli (12 settembre), direttore dell’Area critica del «Papa Giovanni XXIII» il primo, presidente del Consiglio superiore di Sanità il secondo. Due bergamaschi che hanno trascorso gli ultimi sette mesi a lottare contro il c…
Sul palco l’11 e il 12 settembre anche Eugenio in via di Gioia e I Camillas. Si avvicina l’appuntamento con le finali di Musica da Bere 2020, undicesima edizione del concorso nazionale per band e artisti solisti autori ed esecutori di brani originali, ideato dall’Associazione Culturale Il Graffio.
Due spettacoli in scena venerdì 5 e sabato 6 settembre. Guarda il programma.
Presentato a Milano, in anteprima nazionale, il docu-roadmovie firmato da Ambrogio e Luigi Crespi. Il viaggio in cinque città del nord Italia racconta anche Bergamo e l’ospedale realizzato alla Fiera. Il 9 settembre la presentazione nella nostra città al Centro Congressi Giovanni XXIII.
Il 10 settembre era invitato a Bariano. Nella mattinata di giovedì 3 settembre la camera ardente a Milano: sulla bara la Legion d’Onore francese.
Aveva 70 anni: nel 2016 la «lectio magistralis» all’Università degli studi di Bergamo in occasione della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Un gioiello Riva sfreccia alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica. L’attore protagonista della pellicola girata fra San Marco, il Ponte di Rialto e il Palazzo del Cinema.
Si è concluso il cartellone di «Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti». Ieri sera Giacomo Poretti in scena con «Chiedimi se sono di turno», l’ultimo appuntamento di «Lazzaretto on Stage».
Venezia, l’evento di preapertura delle Giornate degli autori. I giovani vincitori con i loro «bookciak» (corti ispirati a libri e graphic novel) sono stati premiati al Lido dal presidente di giuria Mannarino.
«Chiedimi se sono di turno» era in programma venerdì 28 agosto e sabato 29 agosto al Lazzaretto.
Il colpo, a volto coperto, nel negozio di acconciature «William Beauty Line». Bottino, cento euro.
Posticipato «Chiedimi se sono di turno» di Giacomo Poretti in programma venerdì 28 e sabato 29 agosto.
«Box Organi. Suoni e parole d’autore» è pronto per la sesta edizione. La rassegna di Alessandro Bottelli, votata all’incrocio tra arti diverse - musica classica, jazz, letteratura - prenderà il via il prossimo 19 settembre nella consueta chiesa arcipresbiterale di Lallio, col suo prezioso organo Bossi Urbani 1889.