«L’Operaccia del pane o libertà» di Paolo Rossi al Lazzaretto Estate
In programma venerdì 9 luglio con la Fondazione Teatro Donizetti.
In programma venerdì 9 luglio con la Fondazione Teatro Donizetti.
Partono mercoledì 7 luglio con un corteo funebre le celebrazioni per l’ultimo saputo a Raffaella Carrà, giovedì la camera ardente in Campidoglio e venerdì la funzione funebre alla chiesa di Santa Maria in Ara Coeli alle 12. Il saluto virtuale dei fan nell’appello di Japino.
Bergamo. «Il giovane Gaetano», biografia in musica e parole di Donizetti, ha aperto la rassegna estiva «Fate» (Famiglie a teatro d’estate) che si concluderà il prossimo 11 agosto.
Abbiamo intervistato il pianista e jazzista padovano sul palco della rassegna «D’incanto» insieme al bergamasco Gianluigi Trovesi.
La mostra «Se quei muri potessero parlare» allestita nelle celle dell’ex carcere di Città Alta ci racconta in modo essenziale ma emozionante la storia della Resistenza e della Seconda Guerra Mondiale.
Tanti spettacoli di artisti di strada in piazza per Bergamo1000.
Causa maltempo, Bergamo Festival comunica che tutti gli appuntamenti del 4 luglio si svolgeranno al Centro Congressi Giovanni XXIII.
Sarà una bambina di Gorle, Veronica, di 9 anni, a interpretare il brano di Claudio Baglioni «Ci sarà un po’ di voi», con il testo di Maria Francesca Polli, in gara al 64 o Zecchino d’Oro in onda a dicembre su Rai1.
Dopo 5 edizioni l’imprenditore digitale ha preso il posto di Cinzia Xodo come titolare della licenza per Bergamo.
Sabato 3 luglio una grande serata di comicità con Leonardo Manera e Alessandro Milan.
BergamoScienza torna in presenza e chiude con un premio Nobel. Il Festivalè in programma dal 2 al 17 ottobre.
Una trentina di sepolture scoperte in Sant’Agostino nella sede dell’Università degli Studi. Il rettore: «Occasione per gli studenti di sperimentare sul campo ciò che stanno imparando in aula»
Il tour di Roby Facchinetti: «Il 21 luglio sarò al Lazzaretto, felice di suonare per la mia città». Un’estate all’insegna dei concerti, col nuovo singolo «L’ultima parola» e il primo romanzo «Katy per sempre».
Venerdì sera Nada ha suonato davanti a 300 persone allo Spazio Polaresco per «Summer Revolution» che continua tutta estate con oltre decine di eventi.
Una sala cinematografica tutta nuova per la storica cooperativa orobica in un luogo dalle grandi potenzialità che dà lustro a un quartiere spesso dimenticato dalle amministrazioni.