Coorious, scatta il countdown per la Week con i giornalisti
Ultime iscrizioni. Lunedì 23 novembre il primo gruppo di giovani inizierà l’attività sulla comunicazione. Poi la selezione per la Masterclass.
Ultime iscrizioni. Lunedì 23 novembre il primo gruppo di giovani inizierà l’attività sulla comunicazione. Poi la selezione per la Masterclass.
Dalle 21 l’affascinante racconto del direttore artistico che introduce e presenta le tre opere in programma dal 20 al 22 novembre per il Donizetti Opera festival che si svolgeranno senza pubblico ma dal vivo in streaming.
Venerdì sera l’accattivante presentazione del festival dedicato a Donizetti sarà visibile anche sul nostro sito.
Plácido Domingo è costretto a cancellare le sue presenze in Italia nel mese di novembre e ha rimandato la sua partecipazione al festival Donizetti Opera ad una delle prossime edizioni. Protagonista dell’opera Belisario sarà Roberto Frontali, fra i più celebri baritoni italiani di oggi.
Boom di visualizzazioni per la cover-parodia della nota hit «Tubthumping»: dialetto e rock alternativo.
Un tributo al grande cantante a amico di Bergamo.
Dalle 10 alle 12 di domenica 8 novembre su Radio Alta (frequenza 100.7 o 101.7) uno speciale dedicato a Stefano D’Orazio realizzato da Teo Mangione. Ascolta la diretta qui.
Ricoverato da giorni in una clinica romana per accertamenti, era stato colpito domenica da un grave scompenso cardiaco.
«Maria» di Nadia Fusini, pubblicato dalla casa editrice Arcipelago Einaudi 2019, ha vinto la XXXVI edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.
La leggenda del cinema Sean Connery è morto all’età di 90 anni. Lo riferisce la Bbc online.
In tutte le edicole la pubblicazione voluta dalla Fondazione Papa Giovanni. Il segretario Dadda: «Vivere il 2021 accompagnati dalla presenza del santo bergamasco».
Al Collegio 5, martedì sera su Rai 2 dal Regina Margherita di Anagni, il quindicenne Luca Zigliana, di Zanica, si è dimostrato abbastanza preparato e intraprendente da aggiudicarsi al primo colpo la divisa del collegio.
Si lavora per l’apertura del festival il 19 novembre in streaming, con il pubblico da casa. Dal Comune aiuti per la cultura.
Si chiude il concorso cinematografico internazionale dedicato all’integrazione tra persone di diverse appartenenze culturali. A Bergamo e in streaming: in concorso 17 cortometraggi di fiction e 5 documentari da tutto il mondo. Più di 2.200 spettatori in quattro serate di Festival.
Hanno fatto il pieno di pubblico (per quanto possibile in tempi di Covid) le prime due serate dell’Integrazione Film Festival all’Auditorium di Piazza Libertà. Guarda le foto delle prime due serate.