«Più forti del silenzio», foto dalla quarantena Al via un concorso benefico
Organizzato dalla Onlus L’Arca di Leonardo è rivolto a tutti i bergamaschi.
Organizzato dalla Onlus L’Arca di Leonardo è rivolto a tutti i bergamaschi.
Una iniziativa congiunta promossa dal Comune di Bergamo e dalla Fondazione Donizetti Opera: domenica 28 giugno, davanti al Cimitero monumentale di Bergamo, si commemoreranno le vittime della pandemia con l’esecuzione della Messa da Requiem di Gaetano Donizetti.
Iniziativa online della Fondazione Donizetti. Ogni giovedì alle 18.30 i direttori artistici Maria Grazia Panigada, Maria Pia De Vito e Francesco Micheli dialogano con gli ospiti del mondo della cultura. Si parte con l’attore Alessio Boni e il cantautore Omar Pedrini.
«Bergamo insolita e segreta» ora è a portata di smartphone. La guida di Emanuele Roncalli, giornalista de «L’Eco di Bergamo», che racconta i luoghi misteriosi della città, edita da Jonglez, è approdata su Loquis.com.
Immortalato nel pomeriggio di venerdì 22 maggio sul lungolago di Sarnico mentre era impegnato nelle riprese del singolo che uscirà nei prossimi giorni. L’influencer Chiara Ferragni in Val Brembana.
I personaggi della nota serie tv in onda sulla Rai hanno registrato un filmato che parla di Gaetano Donizetti e della nostra città.
Il lockdown è finito, ma resta il divieto di assembramento e dunque concerti e spettacoli sono destinati a soffrire ancora.
Eppur (qualcosa) si muove: vogliamo dire nel mondo del cinema. Conca Verde e Del Borgo riaprono in streaming.
Dall’Irlanda arriva una bellissima storia di affetto verso Bergamo e soprattutto verso medici e infermieri che hanno dato il 100% di loro stessi in ospedale nella lotta al Covid-19.
Esordio «solo» del giovane musicista bergamasco Filippo Cattaneo Ponzoni. Venerdì 15 maggio è uscito «Dimenticarmi di te», il primo singolo estratto da un’Ep con brani scritti e composti interamente da lui.
È morto Ezio Bosso. Il pianista, compositore e direttore d’orchestra aveva 48 anni. Nato a Torino il 13 settembre 1971, viveva da tempo a Bologna.
La compagnia teatrale bergamasca ha pensato a un divertente omaggio a tutte le mamme nel giorno della loro festa.
Esce venerdì 8 maggio «Cogli la mela», il nuovo singolo di Cato, nome d’arte di Roberto Picinali, cantautore bergamasco sempre attento al proprio territorio. Classe 1976, ex chitarra e cori della band reggae Namastè e con due album da solista alle spalle, Cato si è sempre distinto per l’originalità dei messaggi e dei linguaggi utilizzati.
L’appello è decollato a Dalmine: Ilaria ha bisogno di una mano. Tanto che la raccolta fondi promossa dalla sua famiglia il 3 maggio giovedì mattina 7 maggio ha già raggiunto la quota di 27 mila euro.
Il Fai-Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo lancia la 10ª edizione del censimento «I Luoghi del Cuore» che si svolgerà dal 6 maggio al 15 dicembre 2020.