Domenica tutti al Teatro Sociale per aiutare i Donizetti di domani
Un’occasione per la raccolta fondi per le attività del Patronato San Vincenzo, che si può alimentare anche su Kendoo.
Un’occasione per la raccolta fondi per le attività del Patronato San Vincenzo, che si può alimentare anche su Kendoo.
Parliamo ancora di Natale ma questa volta lo facciamo attraverso un video che è diventato un fenomeno virale sui Social.
Arriva il 13 novembre il nuovo cofanetto: 3 cd e 52 canzoni, ma c’è anche la versione «deluxe». L’autore: «Questa è la mia antologia definitiva».
Tanti fan per la tappa bergamasca di Nek, che ha firmato le copie del suo libro alla libreria Ibs di Bergamo prima del concerto al Teatro Creberg.
Si moltiplicano gli articoli di testate straniere dedicati a Bergamo. Dopo i numerosi servizi del New York Times e del Telegraph, dalla rete spunta anche un articolo di Margie Miklas, scrittrice americana appassionata dell’Italia.
Da una parte le scarpe da ballo e il tutù, dall’altra tatuaggi e una bmx. Lo Schiaccianoci di Čajkovskij come non lo avete mai visto nel «Bmx Ballet».
L’università di Bergamo sta realizzando un filmato a sostegno della candidatura delle Mura della città come sito Unesco.
Tutti pazzi per Malevic? È proprio il caso di dirlo. Mentre il weekend l’orario della mostra si allunga fino alle 20, c’è anche chi ha pensato di prendere l’esposizione artistica per la gola.
Riprendono gli incontri organizzati da Fuci e Centro Universitario Sant’Andrea, con protagonisti del mondo della chiesa e della cultura.
Dal 6 dicembre in mostra le opere di un’artista folgorata dalla bellezza di Città Alta.
La manifestazione è promossa dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo in collaborazione con il Conservatorio Gaetano Donizetti (previsto un momento musicale) e il Centro Congressi «Giovanni XXIII», e viene organizzato dal Tavolo tecnico provinciale «Musica e Scuola».
«Eh, lo so, sono sparito. Mi sono fatto vedere poco, me ne sono andato in Ammmerica a studiare, non vi ho chiamato nemmeno per una pizza o un aperitivo all’ultimo momento, insomma... Sono una brutta persona».
Ci sarà anche una canzone «made in Bergamo» alla 58ª edizione dello Zecchino d’oro, in scena dal 17 al 21 novembre su Rai 1: a firmarla sono Herbert Bussini e Valerio Baggio. E saranno «Cavoli a merenda» per tutti.
Gli organizzatori di una serata in discoteca vanno incontro alle esigenze dei giovani bergamaschi e dei tanti universitari che studiano in città e non hanno mezzi propri per gli spostamenti.
Lunedì 9 novembre, su Rai2, il debutto di Simone Moro come conduttore del reality in alta quota «Monte Bianco» insieme a Caterina Balivo.