«Mi hanno rubato l’auto» Ma poi cade in contraddizione
Un 43enne di Brembate non voleva far sapere alla mamma di aver danneggiato l’auto (di lei) in un incidente.
Un 43enne di Brembate non voleva far sapere alla mamma di aver danneggiato l’auto (di lei) in un incidente.
Dopo l’estate la nostra redazione mobile riparte con un tour che andrà avanti fino a dicembre.
A incastrarlo era stato un pacco postale con 425 grammi di marijuana, arrivato da Tenerife all’aeroporto di Milano Malpensa, intercettato dalla Guardia di finanza e indirizzato a lui tramite una terza persona.
Sara Capatti di Calusco d’Adda diverrà fra qualche mese cittadina dell’Alto Adige, esattamente del Comune di San Candido, in provincia di Bolzano.
Era una tabaccheria blindatissima, con antifurti, panettoni in cemento armato all’entrata e telecamere, ma i ladri hanno raggirato gli ostacoli e sono passati da un altro negozio.
Serviva l’unanimità, e l’unanimità questa volta c’è stata. Sull’ordine del giorno presentato lunedì 3 novembre dal sindaco Giorgio Gori in Consiglio comunale nessuno ha votato contro e nessuno si è astenuto.
È considerato uno dei principali spacciatori di cocaina dell’Isola bergamasca e della confinante Brianza vimercatese.
Dopo 137 giorni in assoluto isolamento, Massimo Bossetti è stato trasferito e ora condivide la cella con altri tre detenuti.
Un appuntamento importante in un momento delicato, in un mondo sempre più squassato da conflitti violenti. Un percorso che comincia nei luoghi di un uomo di Pace come San Giovanni XXIII.
Da Mapello a Seriate e Orio, lungo i bordi dell’asse interurbano il degrado è sotto gli occhi di tutti. Un lettore segnala.
Un appuntamento imperdibile attende nel fine settimana tutti i clienti e i visitatori del centro commerciale «Continente»a Mapello.
Ha coperto la targa dell’auto con del nastro adesivo e ha fatto benzina a un distributore self service. Poi, semplicemente, se n’è andato.
Un passaggio a livello aperto e un treno fermo con nuovi ritardi sulle tratte bergamasche. Non c’è pace per i pendolari.
Un’ora con famiglia per Massimo Giuseppe Bossetti. L’artigiano di Mapello, accusato di essere l’assassino di Yara, ha potuto riabbracciare in carcere i tre figli in occasione del suo 44° compleanno.
Una serie di incidenti, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone coinvolte, ha reso difficile la circolazione nella mattinata di martedì sulle strade della Bergamasca.