Enormi buche e manca l’illuminazione Come si viaggia da Calusco a Clusone
Sicurezza stradale? Poca se la strada è costellata di buche e se manca l’illuminazione sulla rete viaria. Ecco cosa scrive un lettore.
Sicurezza stradale? Poca se la strada è costellata di buche e se manca l’illuminazione sulla rete viaria. Ecco cosa scrive un lettore.
Lo hanno visto fermo sul lato della strada in via Aldo Moro a Comun Nuovo. I carabinieri di Zanica si sono affiancati al marocchino alla guida della Seat Ibiza e gli hanno chiesto cosa stesse facendo.
I quattro cellulari sequestrati a Massimo Giuseppe Bossetti sono custoditi nei laboratori della Capitale e mercoledì pomeriggio alle 15 sono stati «aperti»
I rapinatori parcheggiano in divieto. E dalla contravvenzione alle manette per rapina il passo è stato breve. Protagonista un giovane milanese.
La Fanfara del III Battaglione Carabinieri «Lombardia» sarà protagonista sabato 18 ottobre alle ore 17,50 di un eccezionale «Gran Concerto di musiche immortali».
San Giovanni XXIII patrono dei militari. La richiesta è stata presentata, a nome del mondo militare italiano, dal capo di Stato maggiore della difesa, Luigi Binelli Mantelli.
«Giovanni XXIII, il Papa Santo». E’ il titolo dell’ultima opera dell’artista Italo Ghilardi di Bergamo collocata nella chiesa parrocchiale di Prezzate.
Corri Gabriella, corri. Chi la conosce la incita, chi ha letto la sua storia, ne ha sentito parlare fa il tifo per lei.
Un violento incendio sviluppatosi nella tarda serata di giovedì 9 ottobre a Terno d’Isola ha creato gravi danni alla Stefiplast, una ditta che si occupa di assemblaggi di cartotecnica in località Baccanello.
Il complesso parrocchiale di Sotto il Monte viene elevato a santuario. Attraverso un decreto del vescovo, si erige a santuario quello che è il luogo della devozione e della preghiera a San Giovanni XXIII.
Violenti colpi alla porta di casa, quella di Terno d’Isola dove vive Ester Arzuffi, madre di Giovanni Bossetti, in carcere da 4 mesi perché accusato di essere l’assassino di Yara Gambirasio.
È un «silenzio anomalo», quello di cui si circonda Massimo Bossetti all’indomani della scomparsa di Yara. Un mutismo che, se non vale come grave indizio, serve agli inquirenti per sottolineare alcune contraddizioni nelle successive dichiarazioni che il muratore accusato dell’omicidio rilascerà ai magistrati.
I legali di Massimo Bossetti fanno intravedere quale potrebbe essere la loro linea difensiva. Lo dicono in una intervista al settimanale «Oggi».
La strada Bergamo-Lecco, e viceversa, è rimasta praticamente paralizzata per circa un’ora e mezza lunedì mattina a causa di un incidente che ha coinvolto due auto, una Yaris e una Golf.
Domenica il Lombardia, mentre sabato 4 ottobre è stata inaugurata la nuova pista ciclabile realizzata da Italcementi per il Comune di Calusco d’Adda, dal forte contenuto innovativo e soprattutto sostenibile.