Melone di Calvenzano, la grande calura estiva non ha rovinato la qualità
Raccolta anticipata. È stato un anno positivo, soprattutto dal punto di vista qualitativo, quello del melone retato di Calvenzano.
Raccolta anticipata. È stato un anno positivo, soprattutto dal punto di vista qualitativo, quello del melone retato di Calvenzano.
La classifica. Riconoscimento importane per il locale di Treviglio. Si confermano in classifica anche La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo, Caffè Cavour 1880 di Città Alta, Morlacchi di Zanica, In Croissanteria Lab di Carobbio degli Angeli.
L’incidente è avvenuto lunedì 3 ottobre verso le 17.30, pare abbia fatto tutto da solo.
Basella. Brutto incidente che fortunatamente si è concluso senza feriti gravi.
L’infortunio. Il problema rilevato a nemmeno una settimana dall’esordio in campionato.
L’incendio. Per spegnere le fiamme sono intervenuti i Vigili del fuoco.
Treviglio. Dal ’94 al commissariato, si ammalò nel marzo del 2020. Poi 7 mesi di cure: «Ora felice anche solo di essere qui».
Alice Zanoli. A 20 anni alla Leiden University in Olanda. Un master di specializzazione sul Medio Oriente. «Vorrei studiare l’arabo in Egitto, ricordando Regeni».
Bariano. Sono dovuti intervenire i Vigili del fuoco per estrarre un ferito dall’auto completamente accartocciata.
I ragazzini, individuati dai Carabinieri hanno ammesso il fatto: per loro una denuncia, i genitori pagheranno.
Fiato ai libri. Lo spettacolo in scena il primo ottobre intreccia le canzoni del musicista siciliano con le parole del libro della scrittrice svizzera Fleur Jaeggy.
L’evento. Cerimonia di scopertura del busto di Cesare Bortolotti all’Accademia Favini. Il ricordo del presidente nerazzurro.
Il rogo. Appiccato davanti alla porta di un appartamento: l’inquilino si è gettato dal balcone per salvarsi. Sono 13 le persone intossicate. Le indagini dei Carabinieri in corso.
Ciserano. Il genitore defunto nel 2017 tra il 1968 e il 1970 fece la leva come motorista nella Marina militare e fu esposto all’asbesto.
Il funerale. Erano presenti parenti e conoscenti della vittima. Il feretro al termine della Messa è stato portato al tempio crematorio di Bergamo. Il sacerdote nell’omelia: «No alla logica della violenza».