Guida agli eventi da non perdere questo weekend
Dal 3 al 5 giugno
È stato operato per 3 ore alle ustioni alle gambe il bambino di 4 anni ricoverato all’ospedale Niguarda di Milano dove è stato trasferito d’urgenza dopo l’incidente alla scuola dell’infanzia di Osio Sopra che ha causato il ferimento di otto persone
Osio Sopra Le parole della nonna della bimba ricoverata all’ospedale «Buzzi» di Milano. Proprio lunedì lei e la nipote avevano compiuto gli anni.
Indagini in corso È stata dimessa nella mattinata di martedì 31 maggio una bimba di tre anni dall’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Restano gravi i due bimbi ricoverati a Milano. Fuori pericolo i tre papà.
La scuola «Ero in ufficio, quando mi hanno chiamata sono subito corsa, all’inizio non avevo nemmeno capito cosa fosse successo. Era l’ora della merenda con la mela, per un momento ho pensato che qualcosa fosse andato di traverso a un bambino». Simonetta Nava è la coordinatrice pedagogico-didattica della scuola dell’infanzia San Zeno di Osio Sopra.
Le offerte Falegnami, idraulici, ma anche autisti, badanti, infermieri e pure magazzinieri e tornitori.
Nuoto paralimpico Presentata a Roma la Nazionale di nuoto paralimpico che a metà giugno sarà in gara ai Mondiali all’isola di Madeira. Fra le stelle azzurre c’è anche la bergamasca Giulia Terzi.
L’infortunio Intervento immediato di 4 ambulanze, auto medica ed Elisoccorso nella mattinata di lunedì 30 maggio. Ustionati cinque bambini, due dei quali gravi, e tre adulti.
Urgnano Oltre un centinaio all’appuntamento alla Basella dopo due anni di stop a causa della pandemia. Il 18 maggio, per i 40 anni di fondazione, una delegazione bergamasca ha partecipato all’udienza generale del Papa.
Venerdì L’intervento dell’Arma nella tarda serata per un uomo in stato di alterazione in via Marconi.
Maltempo Si procede alla conta dei danni nella campagna bergamasca dopo la forte grandinata che nelle ultime ore ha colpito alcune aree del territorio già duramente provato dalla siccità. Questo è quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti Bergamo con i tecnici che sono al lavoro per stilare un primo bilancio tra le aziende agricole colpite.
L’incidente Sette persone sono rimaste ferite, fortunatamente in modo non grave, in un incidente accaduto nella notte tra sabato 28 e domenica 29 maggio sull’autostrada A4, nel tratto fra Dalmine e Capriate, in direzione Milano.
Levate La toccante storia di Beppe e Sara del Policlinico San Marco: lei si è ammalata gravemente e i loro colleghi tramite il passaparola hanno regalato a lui 1.800 ore: «Non lo dimenticherò mai».
Calcio Nel pomeriggio di sabato 28 maggio l’intervento dei vigili del fuoco di Romano con i colleghi di Brescia.