Mascio, poker di vittorie consecutive: blitz a Biella col risultato di 78-69
Quarto successo consecutivo di Treviglio (78-69) sul parquet della «cenerentola» Biella (ancora a quota zero in classifica).
Quarto successo consecutivo di Treviglio (78-69) sul parquet della «cenerentola» Biella (ancora a quota zero in classifica).
Il traguardo nel tratto da Dalmine a Boltiere diventerà realtà l’anno prossimo: cantieri per i rondò in viale Lombardia e in via Cavour a Osio Sotto.
Hanno svuotato l’estintore sul pullman mentre tornavano a casa da scuola. Riconosciuti da un video pubblicato sui social.
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
Blu Basket 1971 si avvia a costruire i suoi secondi 50 anni con un nuovo progetto e una nuova governance.
Basket, trevigliesi domenica 14 novembre (ore 18) a Biella, sul parquet della cenerentola di serie A2. Turno casalingo invece per il team cittadino, che anticipa a sabato 13 novembre (ore 20,30) la sfida contro Desio, piazzata al centro della graduatoria della cadetteria.
Il fatto è accaduto lo scorso 18 ottobre, i militari sono risaliti all’uomo grazie alla minuziosa descrizione fornita dalla vittima che ha subito denunciato l’episodio.
L’episodio è avvenuto a Osio Sotto nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 novembre.
L’agricoltura nelle serre, nella provincia di Bergamo, vale un fatturato di 65 milioni di euro all’anno, con nove milioni di metri quadrati e 800 addetti. Il quadrilatero tra Calcio, Palosco, Martinengo, Romano di Lombardia è tra i comprensori più grandi d’Europa. Un’inchiesta sulle serre agricole si può leggere su eco.bergamo, il supplemento di ambiente, ecologia, green economy in edicola gratis…
Circo bianco Seggiovie e rifugi di Sirpa acquistati all’asta dalla Rsi con i capitali del banchiere Belingheri. «L’intervento sarà globale, è il momento di dare una scossa all’offerta turistica»
Prima, secondo l’accusa, ha rubato la carta di credito-bancomat aziendale di una società di servizi che ha sede a Romano. Il furto è avvenuto nella prima settimana di agosto. Per poi utilizzare la card per prelievi di contanti e per acquisti vari per 20mila euro complessivamente.
Un vero e proprio viaggio enogastronomico alla scoperta di gusti vicini e di sapori lontani. Il Peperoncino di Urgnano è la perfetta combinazione tra questi due fattori, punto di ritrovo di chi ama mangiare bene
All’origine un corto circuito: nessun ferito. Sul posto, in via Zambianchi, sono intervenuti i vigili del fuoco della centrale di Bergamo.
È finito contro il guardrail: per fortuna è rimasto ferito in modo non grave. Estratto dai Vigili del fuoco volontari di Romano.
La Regione aumenta il suo contributo da 130 a 146 milioni di euro.