Guida agli eventi da non perdere questa settimana
Dal 30 sett. al 3 ottobre
I carabinieri di San Pellegrino sono alla ricerca di un 61enne di Spirano, disperso nella giornata di domenica dopo una gita a Dossena.
Spettacolare video sulla rievocazione della leggenda del mostro Tarantasio che avrebbe abitato i fondali dell’allora lago Gerundo.
I carabinieri hanno pattugliato la «Francesca» e l’«Ogliese» nella notte tra sabato 28 e domenica 29 settembre.
L’incidente poco dopo le 17 di venerdì: impatto fatale per un centauro di 50 anni. Strada provinciale 184 bis chiusa al traffico.
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Bergamo, nel corso di un servizio di controllo del territorio nel comune di Urgnano, hanno sequestrato 35 chilogrammi di hashish e arrestato un 45enne incensurato originario del Marocco, residente a Martinengo.
Ai domiciliari dal mese di marzo, ma il luogo dove l’albanese, ex autista di pullman di 55 anni, vive da allora è un garage. Senza acqua, servizi igienici, né cucina.
Protagonista un quarantaduenne nativo del Bangladesh e residente da tempo a Canonica.
Per fortuna alunni e personale scolastico non sono stati coinvolti nel crollo dell’intonaco alla De Amicis di Treviglio.
In via Lega Lombarda il nuovo quartier generale della catena sportiva. Il sindaco: ottima notizia.
Le due squadre bergamasche che militano nel campionato di A2 maschile arrivano ai nastri di partenza del campionato con premesse e aspettative diverse.
Dopo il distacco dell’intonaco servono altre verifiche tecniche e la scuola resterà chiusa. Gli alunni a casa fino al 30 settembre quando saranno riorganizzate le lezioni in tre diversi istituti del territorio.
Il romanzo di Philip Roth sabato 28 settembre a Castel Rozzone per Fiato ai libri con la voce di Maximilian Nisi. La nostra intervista.
Enrico Beruschi, Germano Lanzoni, i musicisti di Lucio Battisti con Mario Lavezzi e Giorgio «Fico» Piazza: si alza il sipario sulla stagione del Teatro Filodrammatici di Treviglio. Dal 4 ottobre al 17 maggio 2020 si susseguiranno 30 spettacoli per 37 date, suddivisi nelle consuete 4 rassegne: dialettale, teatrale, musicale e «Piccole compagnie crescono».
I carabinieri hanno denunciato una coppia di ragazzi che si recavano ad un rave party. L’accusa è di danneggiamento di una chiesa.