I totem fanno davvero le multe? «No, ma servono come deterrente»
Sono lo spauracchio degli automobilisti, ma anche un aiuto per i pedoni. Velo Ok, speed check, autovelox fissi, telecamere semaforiche.
Sono lo spauracchio degli automobilisti, ma anche un aiuto per i pedoni. Velo Ok, speed check, autovelox fissi, telecamere semaforiche.
Non si placa la polemica sull’opuscolo realizzato a Treviglio relativo ad alcol e «razza bianca».
Ha litigato con il fidanzato mentre era in auto e, quando ha tentato di scendere, la donna di 31 anni è rimasta incastrata alla portiera. Ma il fidanzato non si è fermato.
Un fulmine immortalato in tutta la sua potenza. Merito della bravura di Juriy che è riuscito a cogliere l’istante preciso in cui la saetta si estende nel cielo.
Blitz delle forze dell’ordine a Zingonia per contrastare lo spaccio di droga. I carabinieri hanno perquisito i palazzoni Anna nel territorio di Ciserano.
Arrivano dalla Bergamasca le vincitrici della puntata di domenica di «The Wall», il gioco televisivo condotto da Gerry Scotti su Canale 5.
Ancora controlli nelle scuole per prevenire lo spaccio di stupefacenti: nella giornata di martedì è stato arrestato uno studente e sequestrate numerose dosi di droga.
Sono 48 i siti produttivi a rischio di incidente rilevante nella Bergamasca. Non si tratta di un rischio concreto e immediato, ma il report della Regione parla chiaro: sono insediamenti produttivi che «a causa della presenza e della lavorazione di determinate sostanze pericolose possono causare, seppure con basse probabilità, danni importanti alla popolazione, al territorio e all’ambiente circost…
«Grazie a uno stanziamento di Regione Lombardia di oltre 2,6 milioni di euro l’ospedale di Treviglio da oggi può contare su un laboratorio analisi all’avanguardia (solo altri 5 di uguale livello esistono nella nostra regione) e tra meno di un anno di un Pronto Soccorso più efficiente e adatto a rispondere meglio alle esigenze del territorio».
Il singolare atto vandalico è stato architettato da ignoti la notte tra sabato e domenica e i responsabili della cooperativa, Fabio Proverbio e Francesco Tassetti, domenica mattina hanno subito chiamato i carabinieri.
È morto nella serata di lunedì 7 maggio il critico d’arte Pietro Mosca: originario di Letojanni di Taormina, ha vissuto a Grassobbio fin da ragazzo.
Lieto evento al Parco del Serio a Romano: sono nate due cicogne. Nella Bassa erano sparite da 100 anni.
Svolta nelle indagini: denunciati dai carabinieri un 19enne italiano e un 16enne senegalese incensurati.
È morto a 87 anni Ermanno Olmi: il grande regista, nato a Bergamo ma cresciuto a Treviglio, era ricoverato all’ospedale di Asiago da venerdì sera. Il regista era malato da tempo.
Conteneva una pensione appena ritirata di 1.280 euro, il borsello che è stato ritrovato a Fornovo san Giovanni, sulla strada che porta a Caravaggio, da un abitante del paese, Manolo Lodetti, muratore di 39 anni.