Picchiava la moglie davanti alla figlia In carcere dopo il tentativo di avvicinarsi
Picchiava da anni la moglie, anche davanti alla figlia di 10 anni. Per questo aveva ricevuto il divieto di avvicinarsi alla casa di famiglia. Ma non è bastato.
Picchiava da anni la moglie, anche davanti alla figlia di 10 anni. Per questo aveva ricevuto il divieto di avvicinarsi alla casa di famiglia. Ma non è bastato.
È successo a Verdellino. Protagonista della vicenda un egiziano di 43 anni fermato dalla polizia locale. Sequestrata l’auto, di sua proprietà, senza revisione.
L’AlbinoLeffe prosegue l’ottimo periodo vincendo a Ravenna (1-0) e ora punta alla salvezza diretta. Gran colpo che lascia ancora in vita il Ciserano in Serie D: la prima del nuovo tecnico Simonelli è positiva, un rocambolesco 4-3 in casa della Caronnese. La prima giornata caratterizzata da un grande caldo è alle spalle: ecco i top e i flop delle formazioni bergamasche.
Gli operai hanno recintato l’area dell’intervento, cominciato a rimuovere i cumuli di rifiuti sparsi un po’ ovunque, tagliato piante. Prima di arrivare all’abbattimento vero e proprio, i palazzoni dovranno essere ridotti al solo «scheletro».
Il bilancio dell’operazione dei carabinieri di Treviglio: arrestato per droga un pregiudicato marocchino, sequestrato un etto di hashish e denunciati sei stranieri per occupazione abusiva.
Si è risolta positivamente la storia di Celine, la giovane della quale la famiglia non aveva più notizie da qualche giorno.
Tutte le forze in campo per la maxi operazione prima dell’abbattimento che ha visto in campo la Compagnia dei carabinieri di Treviglio: oltre cento militari dell’Arma, unità cinofile, Vigili del fuoco, polizia locale di Ciserano, un elicottero del 2° Nec di Orio al Serio e carabinieri in assetto antisommossa da Milano.
Sono stati recuperate poco fa, come si vede dalla foto, le ultime persona che ancora occupavano gli stabili in via di abbattimento.
Saranno celebrato lunedì 25 marzo i funerali (ore 14) del campione di nuoto Iacobone, morto in un incidente stradale, e quelli di Ghilardi (ore 15), il giovane stroncato da un sarcoma osseo che ha combattuto con forza e coraggio fino all’ultimo.
È in corsa dall’alba di oggi, lunedì 25 marzo, un’operazione di carabinieri e Vigili del fuoco a Zingonia. Operai e ruspe già pronte per abbattere le torri.
Si apre lunedì 25 marzo il cantiere per l’abbattimento delle Torri di Zingonia: il cronoprogramma e il futuro dell’area.
Edoardo Sacchi, 26 anni, da venerdì 22 si trova in un’area dove è esplosa la rabbia delle tribù di Tonj che si vogliono vendicare per la morte di tre bambine, scomparse in seguito all’incendio doloso che ha distrutto l’edificio in cui dormivano insieme a quasi altre cento ragazzine.
«Un giorno, avrò avuto 16 o 17 anni, ero dall’estetista e raccontai di volere studiare fisica delle particelle e poi lavorare al Cern di Ginevra. Le mie amiche mi avevano chiesto, ridendo, se fossi pazza, e ora, quando qualcuno ricorda quella scena ridiamo ancora. Però io fisica delle particelle l’ho studiata. E al Cern ci vado ogni tanto per lavoro».
Leonardo Ghilardi è morto nella sua casa di Treviglio, sopraffatto da una devastante malattia. I genitori: «Ci ha dato quella forza che ora utilizzeremo per guardare avanti».
Ore d’ansia per Edoardo Sacchi, 26 anni, volontario di Arcene dell’associazione Tonj Project Onlus, realtà che da dieci anni in Sud Sudan ha avviato un’attività di sostegno alla popolazione locale puntando in particolare il proprio impegno sul fronte dell’assistenza medica e sanitaria.