Fara, l’incendio partito da un gazebo Uomo in salvo, inagibili tre appartamenti
Il rogo nel primo pomeriggio di domenica 14 aprile. Le fiamme, partite da un gazebo nel cortile, hanno intaccato il tetto di due edifici e sono divampate.
Il rogo nel primo pomeriggio di domenica 14 aprile. Le fiamme, partite da un gazebo nel cortile, hanno intaccato il tetto di due edifici e sono divampate.
Hafiz Muhammad Zulkifal, che attualmente abita a Pognano (sottoposto a obbligo di dimora) era imputato davanti alla Corte d'assise di Sassari per il presunto coinvolgimento, come «capo spirituale», nella strage al mercato di Peshawar nel 2009, in Pakistan, che costò la vita a 137 persone.
Il rogo è scoppiato verso le 15 in due edifici tra via Locatelli e via Treviglio.
I carabinieri di Treviglio hanno trovato all’interno della vettura arnesi da scasso.
Tutto secondo pronostico: blitz della Remer in trasferta contro un Tortona demotivato dalla classifica già acquisita ad un turno dal termine della regular season.
Nel 1992 è stato uno dei primi centri commerciali aperti sul territorio, ora mostra i segni evidenti della crisi: negli ultimi dieci anni dimezzati anche gli utenti, da due a un milione l’anno. Il progetto di rilancio: trasformarlo in un centro commerciale di prossimità.
Un arresto al giorno: è questo il bilancio dei primi tre mesi di attività di Carabinieri di Treviglio. Preso un 28enne.
Negozio con poca merce e magazzino semivuoto: sono circa trenta i posti di lavoro di nuovo a rischio all’ex Mercatone Uno di Verdello, mentre in tutt’Italia complessivamente in bilico ci sarebbero 1.800 persone nei 55 punti vendita che la Shernon Holding ha acquisito nove mesi fa dall’Amministrazione Straordinaria della vecchia società specializzata nella vendita di mobili e complementi d’arredo.
Diventa definitiva la condanna per oltraggio a pubblico ufficiale e resistenza per fatti risalenti al 2012. Quarantacinquenne dovrà scontare circa 10 mesi di carcere.
La macchina demolitrice da 1.200 quintali arrivata nella notte con un trasporto eccezionale.
Realizzata a Romano dall’associazione StragattiR e finanziata dalla Regione, sarà inaugurata sabato. Non esistono gabbie: gli animali in spazi all’aperto.
Lutto nella redazione de L’Eco di Bergamo: si è spenta mercoledì 10 aprile, colpita da una grave malattia, Grazia Tomasoni, mamma del nostro collega Emanuele Falchetti, caposervizio del settore Città.
Il “museo diffuso” dello scultore bergamasco. Dai graffiti ai grandi cardinali
In affidamento in prova ai servizi sociali, provoca un incidente stradale con feriti con un tasso alcolemico sei volte superiore il limite di legge.
Una prima, importante, apertura è arrivata alla conclusione dell’incontro di martedì 9 aprile nella delicata vertenza della Sematic di Osio Sotto dove a rischio ci sono circa 60 posti di lavoro. Il 20 marzo scorso l’azienda metalmeccanica aveva annunciato la decisione di delocalizzare parte della produzione dalla provincia di Bergamo all’Ungheria, provocando un esubero di 40 operai e 15-20 impieg…