Bariano, le vittime avevano 22 e 25 anni Abitanti della zona hanno udito spari
Una esecuzione in piena regola. Così sono stati uccisi E.N., 25 anni, e E.A., 22 anni, entrambi di nazionalità marocchina.
Una esecuzione in piena regola. Così sono stati uccisi E.N., 25 anni, e E.A., 22 anni, entrambi di nazionalità marocchina.
È stato colto da un infarto mentre era in vacanza a Taormina. Il fratello e socio Angelotto: «Io artista, lui più realista: ci compensavamo». Caravaggio in lutto.
I familiari avevano dato il consenso, ma la procura ha disposto l’autopsia
«Peccato, avremmo voluto che Laura continuasse almeno a vivere nel corpo degli altri».
Due trentenni nordafricani uccisi con colpi di arma da fuoco, non sono ancora stati identificati. Si pensa a un regolamento di conti nell’ambito dello spaccio di droga.
I carabinieri hanno messo i sigilli ad un locale che non rispettava le norme igieniche.
L’ultimo dono di Laura Toffetti, la giovane mamma che ha perso la vita in un incidente stradale, contribuirà a salvare molte vite.
Tre serate di festa per parlare di lavoro, legge elettorale, banche, politiche comunitarie e referendum, ma anche per illustrare ad elettori e simpatizzanti le attività degli eletti locali nei Consigli comunali della provincia.
Laura Toffetti, 31 anni, si sarebbe sposata tra un mese. Lascia un bimbo di un anno e mezzo. L’incidente sulla tangenziale Ovest di Milano, il decesso dopo 24 ore. Era medico chirurgo. Saranno donati gli organi.
Blitz dei carabinieri e del “gruppo interforze” a Brignano in alcuni esercizi commerciali. Sospesa l’attività di un bar. Comminate sanzioni per diverse migliaia di euro.
Minori, anziani, disabili, poveri: sono tutte le categorie che potrebbero subire gravi conseguenze dal taglio del 70% al Fondo nazionale delle Politiche sociali.
La Giunta regionale ha approvato definitivamente la nuova riserva naturale di interesse botanico e paesaggistico istituita sui territori dei Comuni di Cavernago, Ghisalba, Urgnano e Zanica che si prefigge di tutelare la biodiversità.
Nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 luglio i carabinieri della stazione di Martinengo hanno arrestato in flagranza di reato un marocchino 26enne di Ghisalba per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Domenica notte i carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Treviglio hanno arrestato una 34enne incensurata, residente nella provincia di Milano, per resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali, danneggiamento aggravato e rifiuto di sottoporsi all’alcoltest.
In manette un 57enne marocchino, già denunciato in passato per analoghi casi.
È un marocchino 27enne clandestino, sorpreso dai Carabinieri in azione.