Al volante ma senza la patente: già 24 casi nel 2024, è allarme
IL FENOMENO. Il bilancio della polizia locale di Capriate, Brembate e Boltiere. A ciascuno 5mila euro di multa. Recidivo l’ultimo fermato: per lui la denuncia penale.
IL FENOMENO. Il bilancio della polizia locale di Capriate, Brembate e Boltiere. A ciascuno 5mila euro di multa. Recidivo l’ultimo fermato: per lui la denuncia penale.
BANDIERE A LUTTO. Non aveva problemi di salute, era stata dimessa una prima volta pensando a un’influenza. Sabato la situazione è precipitata, domenica il decesso in ospedale: probabile perforazione dell’intestino.
IL REPORT. I dati del ministero: nei primi sei mesi il bilancio più alto degli ultimi 15 anni. Sono oltre mille i chili di stupefacenti rinvenuti dalle forze dell’ordine: picco della cocaina.
L’INTERVENTO. A Fara Gera d’Adda sono intervenuti i sommozzatori volontari di Treviglio che domenica 13 ottobre hanno lavorato tutta la mattinata calandosi dalla passerella con funi e verricelli per poi tagliare con la motosega i tronchi d’albero ritenuti più pericolosi per la stabilità della struttura. La passerella è stata riaperta al passaggio delle persone nel primo pomeriggio di domenica.
L’APPELLO. A Pumenengo un gatto pare sia morto pare dopo aver ingerito una sostanza inodore e incolore. La segnalazione del Comune.
LE OFFERTE. Nuove donazioni e proposte di aiuto che superano anche i confini bergamaschi: l’aiuto è rivolto ai sommozzatori di Treviglio dopo l’atto vandalico e il furto che hanno subìto.
EMERGENZE. Simulato uno scontro tra più veicoli, con feriti e un principio d’incendio. Il prefetto: «Esperienza fondamentale».
L’ADDIO. Aveva 75 anni, era in viaggio con la moglie e alcuni amici. Imprenditore, era impegnato nella corale parrocchiale San Nicolò.
IL VIAGGIO. La bellissima esperienza di 5 ragazzi autistici della Fondazione Angelo Custode alla scoperta della città.
AUTOSTRADA. L’incidente all’altezza di Osio Sopra nel pomeriggio di sabato 12 ottobre. Sbalzato dal mezzo un uomo di 52 anni, di Varese: era il passeggero del furgone. I rilievi della polizia stradale.
CITTÀ. Sabato 12 ottobre da piazza Pontida a via Tasso la manifestazione con cittadini e comitati che hanno aderito alla manifestazione «Grandi opere: salute e territorio».
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di sabato 12 ottobre in un’azienda agricola. Il pensionato è spirato dopo il trasporto in ospedale con l’elicottero.
IL LUTTO. Aveva a 79 anni. Fu anche presidente Amac. Sabato alle 10 i funerali nella chiesa del Villaggio degli Sposi.
TECNOLOGIA . A Nashville presentate le innovazioni che con l’intelligenza artificiale cambieranno il modo di lavorare depositi e nei Proteus, il robottino che si muove liberamente nel magazzino e riconosce i colleghi umani in base al’età.
L’AGGRESSIONE. Venerdì alle 15,30, davanti a Kfc: in 15 contro due diciassettenni. «Volevano cibo, soldi e i cellulari: a fatica ci siamo divincolati e scappati».