L’Azienda Bertoli Angelo Una storia di qualità
Incominciò nel 1970 suo padre (classe 1932 ma ancora attivo tra le vigne e in cantina) a produrre vino sulle prime balze collinari sopra Tagliuno di Castelli Calepio.
Incominciò nel 1970 suo padre (classe 1932 ma ancora attivo tra le vigne e in cantina) a produrre vino sulle prime balze collinari sopra Tagliuno di Castelli Calepio.
Mentre si è ancora a caccia della pantera delle Torbiere del lago d’Iseo, ecco una bella fotografia che prova la presenza di volpi anche nei centri abitati della nostra provincia.
Dalle prime ricostruzioni sono state investite in via Lega Lombarda poco dopo le 1,30.
Incidente mortale sulle montagne bresciane dell’Adamello. Tommaso Facchi, alpinista di Casazza, è precipitato nel vuoto mentre stava percorrendo la Ferrata Corno Grevo a Saviore dell’Adamello ed è morto. Le foto sul suo profilo Facebook, dove si firmava «Tommaso Tommy Facchi» raccontano la sua passione per la montagna.
Si pensa sia Silvio Finazzi, l’uomo trovato senza vita nella tarda mattinata di giovedì 6 agosto sui binari a Chiuduno. Finazzi, 46 anni, era scomparso lo scorso 22 luglio
Potrebbe essere scivolato o aver compiuto un gesto estremo l’uomo trovato senza vita a Castelli Calepio, nei pressi della Centrale dell’Enel, in via Oglio.
Un lettore di Casazza segnala alla redazione: ricevo chiamate da persone truffate da qualcuno che pubblica a nome mio inserzioni false, ma non ne so nulla.
Riccione Moda Italia incorona una bergamasca: nell’ambito della manifestazione per i giovani stilisti ben due riconoscimenti sono andati alla giovane Irene Pezzotta di Trescore Balneario.
«Si tratta di una scelta totalmente politica» spiega il sindaco che ricorda il voto favorevole di Regione Lombardia, Sacbo, Enav ed Enac. Decisiva l’astensione della Provincia e di Arpa.
Anche quest’anno si rinnova la tradizione di San Rocco fest, la popolare manifestazione in programma nella frazione di Cenate Sotto dall’8 al 16 agosto.
Il turbine di acqua e vento che si è abbattuto sulla Bergamasca nel tardo pomeriggio di giovedì 30 luglio ha colpito anche il territorio di San Paolo d’Argon, causando danni al settore agricolo.
Un pensionato 65enne di Cenate Sotto, Cristoforo Rizzi, che stava effettuando la manutenzione del parco «Il Gigante» a Luzzana con alcuni operai, è morto in un tragico incidente giovedì 30 luglio.
Una mamma ci prova: non molla la presa, non accetta subito un no e prova a chiedere aiuto. Perchè da settembre il pulmino che porta a scuola una trentina di bambini di Berzo San Fermo non ci sarà più. E un appello può essere un tentativo inutile ma anche l’ultima possibile speranza.
Il rogo è divampato nel primo pomeriggio del 29 luglio all’oratorio di Borgo di Terzo, in via Papa Giovanni.
È uscito di casa a piedi nella serata di mercoledì 22 luglio e non è più rientrato. A Chiuduno la famiglia di Silvio Finazzi, 46enne celibe, è in ansia ed è la sorella Nadia a lanciare l’allarme, anche su Facebook.