Profughi, sbarchi senza fine: la Caritas fa appello al governo
IL DOCUMENTO. «Stato di emergenza nazionale». Don Claudio Visconti di Bergamo: ignorato il nostro allarme. «Ora serve un sistema più rapido ed efficace»
IL DOCUMENTO. «Stato di emergenza nazionale». Don Claudio Visconti di Bergamo: ignorato il nostro allarme. «Ora serve un sistema più rapido ed efficace»
Nel baule dell’auto, il kit del perfetto scassinatore (grimaldelli e altri attrezzi) oltre a un coltello a serramanico. E’ quanto hanno trovato i carabinieri sulla Skoda Octavia a bordo della quale vi erano quattro romeni di 27, 29, 31 e 38 anni, già conosciuti per reati contro il patrimonio.
ANNIVERSARI SAN PELLEGRINO TERME, 50° FESTA DELLO ZUCCO 50° Festa dello Zucco: ore 10 messa celebrata nella cappelleta. A seguire dalle ore 11,15 si susseguiranno gli arrivi della corsa. Dalle ore 12 pic nic con possibilità di accesso al servizio …
CELEBRAZIONI S. GIOVANNI BIANCO, LE RELIQUIE DI SAN GIOVANNI PAOLO II Le comunità di S. Giovanni Bianco e Fuipiano al Brembo accolgono le reliquie di san Giovanni Paolo II: ore 8,30 recita delle Lodi mattutine, ore 9 messa di accoglienza …
BERGAMO «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accademia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato …
CELEBRAZIONI MONASTERO DI S. GRATA, FESTA DI SAN BENEDETTO Al Monastero di clausura delle suore Benedettine, via Arena, festa di San Benedetto Abate, patrono d’Europa, ore 15,45 Vespri solenni, ore 16,30 Messa in canto Gregoriano. STEZZANO, SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DEL …
Domenico Camporeale, batterista bergamasco di Trescore, presenta il suo nuovo cd che si intitola Stars. La serata di presentazione è in programma venerdi 11 luglio alle 21 al ristorante cascina Scaplà di Gaverina Terme con animazione e coreografie.
Due romeni sono stati bloccati e arrestati nella serata di martedì 8 luglio dai carabinieri di Seriate per furto aggravato in concorso. I due, in compagnia di un minorenne, erano entrati al Decathlon di Seriate e avevano rubato vari capi di abbigliamento sportivo per un totale di 200 euro.
Lui di anni ne ha compiuti 80, e la sua causa - per un muro di confine - quest’anno ha invece tagliato il traguardo del mezzo secolo dall’inizio di un’intricata vicenda, prima amministrativa e poi giudiziaria, costata ben 25 anni di processo.
Non pretendevano certo di risolvere i problemi di Zingonia (come forse qualcuno, sbagliando, si aspettava). Dopo solo una settimana di lavoro hanno tuttavia portato idee progettuali, spunti e proposte di interventi dal respiro internazionale.
È unico in Italia e va segnalato: un vino spumante Metodo classico ottenuto con sole uve di Franconia, un vitigno a bacca rossa di origine austriaca che in Bergamasca si è ben sviluppato dalla seconda metà dell’Ottocento, tanto che ha assunto localmente il nome di Imberghem.
BERGAMO «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accedemia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …