Le mostre in città e provincia
Arte e fotografia, disegni e dipinti, ceramiche e incisioni. Ecco tutte le mostre aperte in città e in provincia.
Arte e fotografia, disegni e dipinti, ceramiche e incisioni. Ecco tutte le mostre aperte in città e in provincia.
Caro gip, ti scrivo. Lo ha fatto Pasquale Claudio Locatelli, 61 anni, di Almenno San Bartolomeo, conosciuto anche come «Mario di Madrid» uno dei più grossi narcotrafficanti nel panorama internazionale, in grado di movimentare tonnellate di hashish e cocaina.
Per Almenno San Bartolomeo è stato un sabato speciale, quello dell’inaugurazione ufficiale dello scrigno di San Tomè, tornato a splendere dopo otto mesi di restauri. Per la benedizione e la Messa è arrivato anche il vescovo Francesco Beschi.
Totalmente capace di intendere e di volere, e quindi imputabile. È stato questo l’esito della perizia psichiatrica su Nicola Comi, l’operaio di 32 anni di Carvico ora in carcere con l’accusa di omicidio volontario per aver ucciso a gennaio di due anni fa a Chignolo d’Isola Eddy Castillo.
L’atmosfera natalizia avvolge Gardaland. Da sabato 7 dicembre, il parco divertimenti riapre al pubblico. L’appuntamento invernale offre agli ospiti l’emozione di un luogo da fiaba, con Babbo Natale in persona, magnifici decori, scintillanti luminarie e luccicanti alberi di Natale tra cui spiccherà un grande albero, alto ben 30 metri, completamente ecologico.
FESTE E TRADIZIONI Provincia ALBINO, CHRISTMAS VILLAGE Dalle 15,30 alle 17,30, giocoliere itinerante con coltelli e torce infuocate, salita al campanile della parrocchia di S. Giuliano, castagne con gli alpini, ore 20,30 nella chiesa di San Bartolomeo, concerto per Claudio …
Sono arrivati anche a Bedulita i «ladri del pomeriggio» e hanno preso di mira la casa del sindaco Marco Arrigoni, rubando per un valore che si aggira sui 3.000 euro. I due figli del sindaco si trovavano in taverna e per fortuna non si sono accorti dei ladri.
Ha un qualcosa di magico la rotonda di San Tomè nell’Agro degli Almenno. E non solo per queste giornate straordinarie che rivestono di luce l’antico monumento.Sabato l’inaugurazione dei restauri esterni dopo otto mesi di lavori.
Si stavano recando al lavoro da McDonald’s quando sono stati travolti da un’auto, mentre sulle rispettive biciclette attraversavano viale Ariosto, a Treviglio: uno di loro, Sayed Abdalla, egiziano di 39 anni, è morto nella notte tra mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre.
Referendum per la fusione dei Comuni: vince il sì, nelle valli, mentre nella Bassa, a Covo l’ha spuntata il no. La decisione sulla fusione di Brembilla-Gerosa, Fara Olivana con Sola-Covo-Isso, Sant’Omobono Terme-Valsecca, spetterà alla Regione.
Vera icona popolare che da 30 anni si rinnova rimanendo sempre riconoscibile, Mario torna dal 29 novembre su Nintendo Wii U con un nuovo capitolo della sua saga di videogiochi, Super Mario 3D World.
Conto alla rovescia per il referendum consultivo indetto dalla Regione sulla fusione fra Covo, Fara Olivana con Sola e Isso, quindi tra Gerosa e Brembilla e tra Valsecca e Sant’Omobono Terme. Si vota domenica, dalle 8 alle 21.
A livello nazionale, sono circa 600 i Comuni che hanno alzato le aliquote, deliberando 500 milioni di euro in più. In provincia di Bergamo i casi sono cinque: riguardano i Comuni di Albano Sant’Alessandro, Calusco, Capizzone, Ghisalba e Suisio.
In attesa di ulteriori chiarimenti, quello che è comunque certo è che a carico dei contribuenti restano le pertinenze oltre la prima: il secondo box, ad esempio, si paga. La scadenza del saldo Imu, fissata al 16 dicembre prossimo, è ormai vicina.