Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Scanzo, un bosco... stupefacente con tanto d'impianto d'irrigazione

    Una piantagione di canapa indiana è stata scoperta dagli agenti del Corpo forestale dello Stato di Curno in un bosco tra Villa di Serio e Scanzorosciate. La scoperta è avvenuta nei primi giorni di agosto nel corso di attività per il controllo del territorio collinare.

    12 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Emergenza orso sulle Orobie C'è un telefono per le segnalazioni

    Regione Lombardia e Corpo forestale dello Stato di Curno hanno firmato un documento ad hoc che unisce i reciproci sforzi per tutelare la sicurezza dei cittadini e favorire il reinserimento dell'orso bruno. A disposizione di tutti il numero di telefono 15.15.

    12 anni fa
    Enogastronomia

    La sfida di Fabio tra dolci e pasticci

    Non ha alcun timore di esporsi in prima persona, di metterci la faccia. Ha solo 24 anni ma tanta fiducia nelle sue capacità e in quelle dei suoi collaboratori. Così, Fabio Ragni, bergamasco di Colognola, ha chiamato la sua nuova …

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Lo spettacolo dei burattini in Città Alta, Gaverina e Curno

    Continua «La Piazza dei Burattini-Burattini in viaggio», avventure per grandi e piccini proposte dalla Fondazione Benedetto Ravasio, che sarà sabato 28 luglio in Piazza Vecchia, in Città Alta, domenica 29 a Gaverina e martedì 31 a Curno.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Carducci, inseguito dai vigili Abbandona lo scooter rubato: preso

    Inseguimento, martedì sera 24 luglio, in città da parte degli agenti della polizia locale, che hanno bloccato e denunciato un nordafricano che viaggiava su un motorino rubato. È successo verso le 19,50: una pattuglia che stava passando in via Moroni …

    12 anni fa
    Enogastronomia

    Al Sorriso di Curno festa per i 25 anni

    Festeggia i 25 anni la conduzione del ristorante-pizzeria “Al Sorriso” di Curno da parte di Santo Manetta e della moglie Lory. Si tratta di un traguardo significativo, in momenti di difficoltà anche per il mondo della ristorazione.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Rubano una motrice di un tir Ladri alla Bergamelli di Albino

    Hanno scavalcato la recinzione e si sono portati via una motrice di un autocarro Iveco 190 con la quale hanno poi forzato il cancello di ingresso per darsi alla fuga. Furto all'una di domenica 22 luglio alla ditta Bergamelli Ecologia e Strade di Albino.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Malore in sagrestia a Sedrina È morto don Tarcisio Tironi

    È stato prevosto per 11 anni alla chiesa di Sant'Andrea, in Città Alta, oltre che a Curno per 14 anni. Per un malore è morto don Tarcisio Tironi:  aveva 83 anni e ha avuto un arresto cardiaco mentre si trovava nella sagrestia di Sedrina.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Sbanda in bici e vola a terra Muore 62enne di Villa d'Almè

    Un ciclista 62enne di Villa d'Almè, Gianfranco Fratus, è morto venerdì 20 luglio a Curno mentre stava pedalando su una pista ciclabile: chi era presente ha raccontato di aver visto l'uomo sbandare improvvisamente e volare a terra. A nulla sono valsi gli immediati soccorsi.

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di domenica 22 luglio Canoe di cartone a Endine Gaiano

    Dovrebbe essere l'avvenimento di maggior richiamo e fascino del weekend, e ci riferiamo allo spettacolo delle cascate del Serio in notturna, in programma sabato sera 21 luglio (ore 21,30-22), ma sull'evento pesa l'insidia del maltempo, visto che per sabato è …

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    C'è «Borghi & Burattini 2012»: 20 spettacoli in dieci Comuni

    Venti spettacoli in dieci Comuni: arriva «Borghi & Burattini 2012» che, a Bergamo, porterà «La Piazza dei Burattini». Iniziata il 2 giugno, la rassegna estiva delle figure animate, giunta alla 17ª  edizione, è organizzata dalla Fondazione Benedetto Ravasio.

    12 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Inquinamento nel Parco dei Colli Moria di gamberi a Torre Boldone

    Oltre 50 esemplari adulti di gambero di acqua dolce sono stati trovati morti a Torre Boldone nelle acque del torrente Rio Pedoga dagli uomini della Guardia forestale di Curno. Le guardie sono intervenute, su segnalazione di un cittadino, nei pressi di via Mirabella.

    12 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Quattro volte sul luogo del furto: ivoriano agli arresti domiciliari

    In un mese ha collezionato ben tre denunce a piede libero e un arresto in flagranza sempre per lo stesso reato, furto in abitazione, ma la curiosità ulteriore è che il 19enne ivoriano residente a Presezzo ha puntato tutte le volte su un residence di Curno.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Malore alla Esso di Curno Muore marmista di Brembilla

    Un marmista di 65 anni di Brembilla, Giovanbattista Rota, è morto per un malore, lunedì 9 luglio, nell'area di servizio Esso sulla Villa d'Almè-Dalmine, in territorio di Curno. Il 65enne si è sentito male in auto, ma per lui i soccorsi si sono rivelati inutili.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    La Cgil tenuta fuori dal cancello: venerdì è sciopero alla Brembo

    Dopo le assemblee che hanno visto alla Brembo il segretario provinciale della Cgil tenuto fuori dal cancello scattano gli scioperi: venerdì tocca alla sede di Curno, ma altre mobilitazioni sono annunciate nei prossimi giorni nelle altre sedi del gruppo.

    12 anni fa
    Economia

    Sola: «frenata pericolosa sui diritti dei lavoratori»

    «Quanto accaduto oggi negli stabilimenti Brembo di Curno e Mapello rappresenta una frenata pericolosa sui diritti dei lavoratori e conferma che, anche nelle aziende del nostro territorio, l'aria comincia a farsi pesante». Così Gabriele Sola, consigliere regionale dell'Italia dei Valori, …

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    La denuncia della Cgil: «Brembo ci ha tenuto fuori»

    «Da una parte del cancello i lavoratori, dall'altra, fuori dall'area aziendale, il segretario generale provinciale della Fiom Cgil, Eugenio Borella, a tenere l'assemblea». La denuncia è della Cgil di Bergamo, a cui l'azienda non ha ancora replicato.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La ragazza caduta in Vespa Condizioni gravi ma stabili

    Restano gravissime, ma stabili, le condizioni di Elena Giustranti, 26 anni di Curno, caduta dalla sua Vespa 125 sulla circonvallazione Paltriniano nella notte tra venerdì e sabato.

    12 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Ragazza di Curno cade in Vespa Un giallo, è in prognosi riservata

    Una ragazza di 26 anni di Curno è ricoverata in gravissime condizioni, per lei prognosi riservata, ai Riuniti di Bergamo dopo essere caduta dalla sua Vespa 125 nella notte tra venerdì e sabato 30 giugno. Misteriose le dinamiche dell'incidente, indagano i carabinieri.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Scontro Panda-bici a Bracca Un ciclista 56enne è grave

    Un ciclista di 56 anni è rimasto gravemente ferito in uno scontro con una Fiat Panda nell'orrido della Val Serina, in territorio di Bracca. Ancora da capire la dinamica dell'incidente, che ha causato lunghe code.

    12 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 102
    • 103
    • 104
    • 105
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso