Lavoratori Italcementi in corteo - Video «Vogliamo risposte e certezze sul futuro»
Sono circa un centinaio i lavoratori di Italcementi scesi in strada per chiedere risposte alle istituzioni e all’azienda in merito al loro futuro.
Sono circa un centinaio i lavoratori di Italcementi scesi in strada per chiedere risposte alle istituzioni e all’azienda in merito al loro futuro.
Le fusioni sono di moda e Bergamo è ancora una volta all’avanguardia: ne abbiamo in atto tre. Tutte delicate, tutte diverse, tutte con lo stesso destino: cambiare nel bene e nel male lo skyline strategico della città. Ubi Banca, Sea-Sacbo, Italcementi; difficile pensare che tutto sarà come prima.
Fratelli d’Italia lancia una campagna con firme e volantini sui parcometri e le auto in sosta
La tecnologia a Led dell’illuminazione pubblica approda nel centro di Bergamo: prosegue secondo il cronoprogramma il lavoro di sostituzione della maggioranza delle lampade nelle strade cittadine.
«Un manifesto pieno di inesattezze, di bugie, strampalato e assurdo: solo questo si può dire della campagna di affissione del centrodestra, avviata in questi giorni in città».
I Consiglieri di Centrodestra annunciano l’inizio della campagna affissioni contro l’amministrazione di centrosinistra a Bergamo.
Ennesima aggressione nel sottopasso della stazione di Bergamo. Un ragazzo di colore è stato avvicinato da un gruppo di giovani, probabilmente di origine marocchina, che hanno tentato di rubargli il portafoglio e il cellulare.
Potrebbe essere il primo passo verso la decelerazione, quanto meno dell’uso delle auto private per viaggiare in centro città. Sono gli stessi fra operatori e cittadini a chiederlo. Ma la realtà rischia di trasformarsi perfino in un risultato oggi effettivamente ambizioso. Eppure è già successo: nelle città dove il servizio è in funzione da qualche anno, quasi la metà (il 47%) di chi lo utilizza p…
Pubblichiamo la lettera di un lettore che rilancia il tema dello stop alle auto in centro a Bergamo. Dopo i primi due anni di studio l’amministrazione Gori sta cercando passo dopo passo di limitare l’accesso delle auto nella zona centrale. Meglio la chiusura oppure mantenere tutto com’è?
Spray antiaggressione con un mazzetto di mimose: è il regalo che la Lega Nord ha donato alle donne in occasione della giornata internazionale.
Dall’11 al 17 marzo sarà possibile visitare la mostra conclusiva di #iosonogiacomo sul Sentierone di Bergamo. Questa campagna ha permesso di raccontare il disagio psichico, di svelarne volti e parole, di far crescere vicinanza ed empatia nei confronti delle persone che soffrono di malattia mentale.
«Regione Lombardia ha fatto del contrasto al gioco d’azzardo patologico un punto fermo dell’azione di governo fin dall’inizio della legislatura in corso. La nostra legge, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nel 2013 e successivamente modificata, ha sicuramente avuto il merito di far parlare molto del problema e di permettere azioni concrete di contrasto alla ludopatia».
«Abbiamo deciso di non partecipare più agli Uffici di Presidenza fino a che non sarà data risposta alle osservazioni che da mesi, nelle sedi opportune, stiamo sollevando»
Saranno distribuiti, fino ad esaurimento, sabato 12 marzo in occasione del gazebo che si terrà dalle 14.30 fino alle 18.30 in via XX Settembre.
Dopo la sfila del carri, il «Rasgamènt de la ègia», che ha visto bruciare simbolicamente lo svincolo dell’A4 in serata, si è conclusa domenica 6 marzo la festa di mezza Quaresima con il tempo che ha tenuto dopo i timori di sabato.
E’ stato intitolato a Khaled al Asaad, il custode di Palmira, un albero nel Giardino dei Giusti al parco del Galgario. Khaled si è opposto sacrificando la sua vita alla distruzione del sito archeologico di Palmira, patrimonio dell’umanità UNESCO.
Problema o opportunità? La mobilità è stata finora un tallone d’Achille per Bergamo. Il terreno è da sempre minato per gli inquilini di Palazzo Frizzoni, sia in versione centrodestra che centrosinistra. Ora la Giunta Gori ha annunciato che le strisce blu del centro saranno a pagamento anche la domenica e si sono scatenate le polemiche. L’amministrazione comunale ritiene che parcheggiare gratis ne…
Dopo la Lega Nord anche Andrea Tremaglia, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, si schiera nettamente contro la decisione di estendere il pagamento delle strisce blu in centro anche la domenica. Secondo l’esponente dell’opposizione il provvedimento danneggerebbe i commercianti.
Bergamo discute sulla decisione di far pagare la sosta nelle strisce blu anche la domenica. Ribolla (Lega): «Parcheggi a pagamento di domenica? Follia, la Lega farà guerra con tutti gli strumenti possibili, compresi raccolta firme e referendum».
L’ipotesi dell’hotel nell’ex carcere di Sant’Agata è definitivamente tramontata. E ora il Comune di Bergamo dovrà ripartire da capo. Il sogno di Gori è di portarci il conservatorio che sembrava destinato all’ex monastero del Carmine. Negli ultimi mesi non si è fatto più vivo nessuno: né la cordata di imprenditori pronti a mettere i capitali, né i progettisti che avevano già pensato a una bozza di…